• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Biografie [159]
Letteratura [86]
Storia [65]
Geografia [49]
Europa [29]
Sport [28]
Scienze politiche [26]
Cinema [19]
Storia per continenti e paesi [21]
Arti visive [21]

SAVČENKO, Igor Andreevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Savčenko, Igor Andreevič Vivia Benini Regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Vinnici l'11 ottobre 1906 e morto a Mosca il 14 dicembre 1950. Fu autore noto in epoca staliniana per le opere [...] attore e futuro regista Sergej F. Bondarčuk, protagonista dell'ultimo kolossal di S. sulla vita di un altro patriota e poeta ucraino dell'Ottocento, Taras Ševčenko (1951). Morì durante le riprese, a soli 44 anni; il film fu portato a termine dai suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESERCITO TEDESCO – EPOCA STALINIANA – AZERBAIGIAN – LENINGRADO

Zelenskij, Vladimir Aleksandrovic

Enciclopedia on line

Zelenskij, Vladimir Aleksandrovič. – Attore, produttore televisivo e uomo politico ucraino (n. Kryvyj Rih 1978). Attore e sceneggiatore (tra i numerosi lavori si citano: Tri mushketyora, 2005; Lyubov v [...] trovatosi quasi casualmente a essere eletto presidente dell’Ucraina, ruolo che assolve con onestà e determinazione. Il internazionali, V. Putin ha lanciato contro l'Ucraina un attacco militare, riconoscendo le autoproclamate repubbliche autonome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCO D’AZZARDO – UNIONE EUROPEA – PROSTITUZIONE – IMPERIALISMO – KRYVYJ RIH

Sarkov'skij

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sarkov'skij Šarkov’skij Oleksandr Mikolaiovič (Kiev 1936) matematico ucraino. Laureatosi all’università di Kiev nel 1958, vi ha insegnato dal 1967. Membro dell’Accademia nazionale delle scienze dell’Ucraina, [...] ha rivolto i suoi interessi matematici prevalentemente ai sistemi di equazioni differenziali, in particolare ai sistemi dinamici e alla loro stabilità. In Coexistence of cycles of a continuous mapping ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – SISTEMI DINAMICI – UCRAINO – KIEV

Bernstein

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernstein Bernštein Sergej Natanovič (Odessa 1880 - Mosca 1968) matematico ucraino. Ha dato importanti contributi allo sviluppo della teoria delle equazioni differenziali e alla fondazione assiomatica [...] della teoria della probabilità. Dopo gli studi universitari compiuti alla Sorbona a Parigi, dove ricevette il dottorato nel 1904, ritornò in Russia nel 1905 e qui dovette riprendere gli studi (a Kharkov), ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – SORBONA – UCRAINO – ODESSA – RUSSIA

PROKOF'EV, Sergej Sergeevič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Procof′ev, Sergej Sergeevič Alessio Scarlato Compositore e pianista ucraino, nato a Soncovka l'11 aprile 1891 e morto a Mosca il 5 marzo 1953. Musicista di grande fama, ha lasciato il suo inconfondibile [...] P. per i film del 1943 Lermontov di Al′bert A. Gendel′štein, Partizany v stepjach Ukrainy (I partigiani nelle steppe dell'Ucraina) di Igor′ A. Savčenko e Kotovskij di Aleksandr M. Fajncimmer. Bibliografia M.R. Hofmann, Serge Prokofiev, Paris 1963. V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERGEJ EJZENŠTEJN – ROMEO E GIULIETTA – ALEKSANDR NEVSKIJ – CONTRAPPUNTISTICA – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROKOF'EV, Sergej Sergeevič (4)
Mostra Tutti

KOSTOMAROV, Nikolaj Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1933)

KOSTOMAROV, Nikolaj Ivanovič Ettore Lo Gatto Storico e poeta russo-ucraino, nato il 4 maggio 1817 nel governatorato di Voronež, morto il 7 aprile 1885. È considerato come il primo storico artista russo. [...] . Il campo in cui K. acquistò maggiore autorità fu quello della storia dell'Ucraina. Nel 1859 collaborò attivamente alla rivista Osnova dedicata ai problemi ucraini. E in ucraino, oltreché in russo, il K. poetò e scrisse molti dei suoi racconti ... Leggi Tutto

DOVŽENKO, Aleksandr Petrovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dovženko, Aleksandr Petrovič Ornella Calvarese Regista e sceneggiatore cinematografico, scrittore ucraino, nato a Sosnica (nell'oblast′ di Černigov) il 30 agosto 1894 e morto a Mosca il 26 novembre [...] riflessione sui rapporti tra l'uomo e la sua terra. Rispetto ai razionalisti Sergej M. Ejzenštejn e Grigorij M. Kozincev, l'ucraino D. ha esaltato la sensualità del rapporto con la natura all'interno di ogni film e di ogni singola inquadratura, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTREMO ORIENTE – MACK SENNETT – COMUNISMO – ČERNIGOV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOVŽENKO, Aleksandr Petrovič (1)
Mostra Tutti

Duca Lamberti

Enciclopedia on line

Duca Lamberti Personaggio letterario di una serie di romanzi dello scrittore italo-ucraino G. Scerbanènco (1911-1969); medico-investigatore, è protagonista di Venere privata (1966) Traditore di tutti (1966), I ragazzi [...] del massacro (1968), I milanesi ammazzano il sabato (1969) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Shevchenko, Andriy

Enciclopedia on line

Shevchenko, Andriy Grafia inglese con cui è noto il calciatore e allenatore ucraino Andrej Nicolaevič Ševčenko (n. Dvirkivščina, Ucraina, 1976). Centravanti, ha militato nella Dinamo Kiev (1985-99), nel Milan (1999-2006) [...] . Con la nazionale è sceso in campo 71 volte segnando 33 reti. In carriera ha vinto: 5 Campionati ucraini (dal 1994-95 al 1998-99), 3 Coppe d'Ucraina (dal 1995-96 al 1998-99), una Champions League (2003), una Supercoppa europea (2003), un Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ŠEVČENKO – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shevchenko, Andriy (1)
Mostra Tutti

KRIVOJ-ROG

Enciclopedia Italiana (1933)

KRIVOJ-ROG (A. T., 71-72) Giorgio Pullè Detta in ucraino Krivii Rih; importante centro della Repubblica Ucraina, situato alla confluenza del Saks Hogan con l'Ingulec, tributario del Dnepr. Città prettamente [...] industriale, deve il suo sviluppo all'intensa produzione mineraria della zona in cui sorge, la quale comprende rame, calcari, carbone fossile, grafite, ardesie, pietre litografiche; ma la vera ricchezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 38
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
rutèno
ruteno rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali