• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [376]
Letteratura [86]
Biografie [159]
Storia [65]
Geografia [49]
Europa [29]
Sport [28]
Scienze politiche [26]
Cinema [19]
Storia per continenti e paesi [21]
Arti visive [21]

Ustijanovič, Nikolaj Leontievič

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Nikolaev 1811 - Sučava na Bukovine 1885). Un forte senso patriottico e sociale ispira i suoi versi (Poezjiji "Poesie", 1860), che ripetono cadenze e forme della poesia popolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO

Kapnist, Vasilij Vasil´evič

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Obuchovka, Mirgorod, 1757 - ivi 1832), noto per la commedia Jabeda ("Un raggiro giudiziario" o "La calunnia", 1798), vivace pittura dei costumi dell'epoca. È autore anche di satire, [...] odi (Ody na rabstvo "Odi alla schiavitù", 1783) e liriche varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tret´jakov, Robert

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (n. Perm´ 1936). I suoi versi (Portrety "Ritratti", 1967; Stichi "Versi", 1971; Osinnie skresalo "Disgelo autunnale", 1980; Poeziji "Poesie", 1986) sono animati da una sincera passione civile, [...] che si esprime in chiare sequenze di immagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERM

Savčenko, Jakiv

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Zabky, Poltava, 1890 - Soloveckie Ostrova 1937). Tra i primi autori ucraini ad aderire al simbolismo, seppe raggiungere accenti personali nella raccolta Zemlja ("La terra", 1921). Si dedicò [...] in seguito alla critica (Azijats´kyi Apokalipsis "Apocalisse asiatica", 1926), facendosi propugnatore dello stile "proletario". Fu arrestato e deportato durante le purghe staliniane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLTAVA – UCRAINO

Kotljarevskij, Ivan Petrovič

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Poltava 1769 - ivi 1838). Il suo poema umoristico Eneida (1798), quadro di vita ucraina della fine del sec. 18º, ha avuto un grande influsso sulla successiva letteratura ucraina, di [...] cui K., autore anche di operette comico-folcloristiche (Natalka Poltavka "Natalka di Poltava", 1837), è uno dei principali iniziatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINA – POLTAVA

Kopylenko, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Konstantinograd 1900 - Kiev 1958). È autore di numerosi racconti ispirati dalla profonda trasformazione sociale e politica del suo paese (Narodžnet'sja misto "Nasce una città", 1932), [...] dai problemi dell'educazione della gioventù nello spirito socialista (Duže dobre "Molto bene", 1936). È altresì popolare autore per ragazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – KIEV

Pervomajskij, Leonid Solomonovič

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore ucraino Il´ja Šlëmovič Gurevič (Konstantinograd, od. Krasnograd, Char´kov, 1908 - Kiev 1973). I temi fondamentali della sua produzione di poeta, prosatore e drammaturgo sono [...] legati alle vicende della guerra civile e della seconda guerra mondiale; da ricordare il romanzo Dikij mëd ("Miele selvatico", 1963) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CHAR´KOV – UCRAINO – KIEV

Vorob´jov, Mykola

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (n. Melykivka, Cerkassy, 1941). Messo al bando dalla censura sovietica, ha pubblicato all'estero fino al 1984, quando alcune sue poesie apparvero sulla rivista Ukrajina. Ha poi pubblicato [...] varie raccolte, tra cui: Obrij ožyny ("L'orizzonte delle more", 1986); Verchovnyj holos ("Una voce di lassù", 1991) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO

Kocjubins´kij, Michailo

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Vinnica 1864 - Černigov 1913); autore di racconti di vita contadina; è considerato il massimo rappresentante della letteratura in prosa del suo paese; conferì alla lingua letteraria [...] ucraina una dignità artistica nuova, arricchendola con le proprie vaste esperienze europee. Nel romanzo Fata morgana (2 voll., 1904-10) descrive la vita e le lotte dei contadini ucraini alla vigilia e durante la rivoluzione del 1905-07. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FATA MORGANA – ČERNIGOV – VINNICA – UCRAINA

Kornejčuk, Aleksandr Evdokimovič

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Christinovka, Kiev, 1905 - Kiev 1972); autore di racconti e soprattutto di drammi, tutti rivolti a problemi della vita sovietica (Gibel´ eskadry "La fine della squadra", 1933; Platon [...] Krečet, 1934-35; Pravda "Verità", 1937; V stepjach Ukrainy "Nelle steppe dell'Ucraina", 1940; Front "Il fronte", 1942; Makar Dubrava, 1948; Nad Dneprom "Sul Dnepr", 1960) o a episodî di storia ucraina (Bogdan Chmel´nickij, 1938). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINA – KIEV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
rutèno
ruteno rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali