anti-minareti
(antiminareti), agg. Che si oppone alla costruzione di moschee, di minareti.
• [tit.] Svizzera, firme per un referendum anti-minareti [testo] […] L’iniziativa popolare anti-minareti è stata [...] lanciata lo scorso maggio da alcuni politici dei partiti della destra nazional-conservatrice, Unione democratica di centro (Udc) e dell’Unione democratica federale. (Adige, 12 gennaio 2008, p. 4, Attualità) • «Europa cristiana, mai musulmana», e « ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] assecondarlo. Alla via da lui imboccata, che rischiava di portare l'UDC a far valere la propria autonomia fuori della CdL, si oppose 23,7%, AN il 12,3%. Degli altri partiti superarono il 5% l'UDC (6,8%) e il PRC (5,8%). Sulla base di questi risultati, ...
Leggi Tutto
Galletti, Gian Luca. – Uomo politico italiano (n. Bologna 1961). Laureato in economia e commercio, alle elezioni regionali del 2010 si è candidato presidente della regione Emilia-Romagna con l’Unione di [...] Centro, ottenendo il 4,2% dei voti. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2006 e nel 2008 sempre nelle fila dell’UDC, dal 2012 al 2013 ne è stato capogruppo alla Camera. Dal 2 maggio al 22 febbraio 2014 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero ...
Leggi Tutto
dipietrata
s. f. (iron.) Comportamento o trovata tipici di Antonio Di Pietro, già esponente politico di Italia dei Valori.
• [tit.] «Io lo sfascio». Sedici anni di dipietrate / Dagli esordi di Mani pulite [...] : gli incroci pericolosi tra l’ex pm e il premier (Libero, 16 dicembre 2009, p. 6, Primo Piano) • Quanto all’Udc, Michele Vietti riunirà oggi suoi deputati per decidere: le opzioni sul tavolo sono l’adesione individuale alla mozione o anche nessuna ...
Leggi Tutto
doppiofornista
agg. (spreg. iron.) Che pratica la politica dei due forni, delle alleanze alternate con parti politiche contrapposte.
• Chi l’avrebbe detto che [Silvio] Berlusconi potesse finire in minoranza [...] il gruppo dirigente del Pdl potesse «sconfessare» il premier, formalmente contrario a un’intesa per le Regionali con l’Udc «doppiofornista» di [Pierferdinando] Casini? Per certi versi l’ufficio di presidenza di ieri rappresenta una svolta, è un fatto ...
Leggi Tutto
franceschiniano
s. m. e agg. Sostenitore di Dario Franceschini, già segretario nazionale del Partito Democratico e dal 2014 ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo; di Dario Franceschini.
• Vanno [...] ed è difficile non essere perplessi su talune scelte di «rinnovamento». Certo che i pasticci franceschiniani, i principini dell’Udc e la congrega messa insieme da Antonio Di Pietro non costituiscono pulpiti da cui dare grandi lezioni al centrodestra ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Catania 1950). Si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha iniziato la carriera politica nel Movimento Giovanile della DC catanese; lasciate le cariche di deputato all’Assemblea [...] giudiziarie, poi conclusesi con l’assoluzione), ha continuato l’ascesa in politica prima con il CCD e poi con l’UDC (partiti di derivazione democristiana). Già europarlamentare (1999-08), nel 2000 è stato eletto vicesindaco di Catania, ma si è ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] Nonostante ciò, le elezioni federali svoltesi nell'ottobre 2023 hanno confermato l'avanzata delle forze conservatrici, con l'UDC che ha incrementato di nove seggi la sua rappresentanza rispetto alle consultazioni del 2019, mentre hanno registrato una ...
Leggi Tutto
filomontiano
s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche di Mario Monti.
• Nel frattempo [Silvio Berlusconi] vuole rimettere benzina nel motore del suo Pdl, oggi ingolfato tra anti [...] Fatto) • Con due interviste sincroniche (con passaggi in carta carbone che innervosiscono l’Idv ma anche il Pdl) il leader Udc Pier Ferdinando Casini e l’ex segretario Pd Massimo D’Alema rilanciano il patto riformisti-moderati per arrivare nel 2013 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Vicenza 1960). Funzionario delle Ferrovie dello Stato, è entrato in politica come delegato del movimento giovanile della Democrazia Cristiana di Carmignano di Brenta (Padova), [...] eletto al Senato, nel 2008 alla Camera dei Deputati e nel 2013 di nuovo in Senato sempre nelle fila dell’UDC. Dal 2016 è Presidente dell’UDC. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto in Senato nella coalizione di centrodestra. ...
Leggi Tutto
tabaccino
s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre alla candidatura di [Carlo] Giovanardi...
Cosa bianca
(Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». Oppure, volendo, «prima [Romano] Prodi»...