• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Scienze politiche [27]
Biografie [20]
Geografia [10]
Storia [9]
Italia [9]
Europa [9]
Geografia umana ed economica [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Partiti e movimenti [8]
Arti visive [6]

cattocentrista

NEOLOGISMI (2018)

cattocentrista (catto-centrista), s. m. e f. e agg. Chi o che segue orientamenti politici di centro e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Stavolta l’attualità ha una ricetta con tre ingredienti. [...] presidente della Cei risuonano probabilmente per chi ha l’ambizione di animare il fermento cattocentrista, proprio a partire dall’Udc e dal suo leader [Pier Ferdinando] Casini. (Fabrizia Bagozzi, Europa, 25 settembre 2012, p. 3, News Analysis) • In ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA – CORRIERE DELLA SERA – ROMA – UDC

berlusconicentrico

NEOLOGISMI (2018)

berlusconicentrico (Berlusconicentrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Silvio Berlusconi. • La Festa Nazionale del PD, in piazza Castello, ieri sera a Torino è partita proprio con loro due [Lucio [...] in cui ogni sentiero conduce ad un’unica meta. (Luigi Galella, Fatto Quotidiano, 25 marzo 2011, p. 16, Telecomando) • Per l’udc Roberto Rao non ci sono alternative al listone: «Stiamo lavorando per mettere da parte i personalismi e costruire questa ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO DE GREGORI – SILVIO BERLUSCONI – LUCIO DALLA – PIEMONTE – TORINO

De Mita, Luigi Ciriaco

Enciclopedia on line

De Mita, Luigi Ciriaco Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] con la Margherita e nel 2006 con l'Ulivo. Alle elezioni politiche del 2008 è stato capolista in Campania al Senato per l’UDC, ma non è stato eletto. Nel 2009 è stato eletto deputato al Parlamento europeo e nel 2014 sindaco di Nusco nelle liste dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARLAMENTO EUROPEO – MARGHERITA – AVELLINO – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Mita, Luigi Ciriaco (1)
Mostra Tutti

Partito socialista democratico italiano

Enciclopedia on line

(PSDI) Formazione politica nata (1951) dalla fusione tra Partito socialista dei lavoratori italiani e Partito socialista unificato, costituitisi rispettivamente nel 1947 e nel 1949 in seguito alla scissione [...] come segretario (al quale è succeduto nel 2007 M. Magistro). Nelle elezioni politiche del 2006 il PSDI si è schierato con il centro-sinistra, mentre in quelle del 2008, assieme all'UDC e alla Rosa per l'Italia, ha aderito alla Costituente di centro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – TANGENTOPOLI – PSDI – UDC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Partito socialista democratico italiano (1)
Mostra Tutti

anti-Pdl

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pdl agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito della Libertà. • Per la stessa, identica legge del paradosso l’intera vicenda dello spot australiano pro-eutanasia ha come sfondo una [...] il Terzo polo, che nell’isola che poteva vederlo grande protagonista ha mostrato invece i prodromi del suo spappolamento, con l’Udc che si riavvicina alla destra e l’accoppiata Mpa-Fli smarrita tra il fervore anti-Pdl e l’attesa beckettiana delle ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – UDC

caldoriano

NEOLOGISMI (2018)

caldoriano s. m. e agg. Sostenitore di Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania dal 2010 al 2015; di Stefano Caldoro. • «Certo, mi fa piacere per Stefano. Ma di noi non è rimasto più niente. [...] 2014, p. 6, Primo Piano) • è rissa anche nell’Udc. Il caldoriano Ciro Alfano non riesce a digerire l’intesa sottoscritta preelettorale qui in Campania per decidere da soli l’alleanza dell’Udc con De Luca, sarà fatto tra qualche giorno in Direzione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VINCENZO DE LUCA – STEFANO CALDORO – LORENZO CESA – MANI PULITE

Miccichè, Gianfranco

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Palermo 1954). Dopo una lunga carriera come dirigente d’azienda, negli anni Ottanta è entrato nella direzione di Publitalia ‘80; quando nel 1994 S. Berlusconi fonda Forza Italia, [...] della Sicilia per Grande Sud, Pds (ex Mpa), Fli e Mps; elezioni regionali vinte dal candidato di Pd e Udc R. Crocetta. Da maggio a dicembre 2013 è stato sottosegretario di Stato alla Pubblica amministrazione e la semplificazione del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PUBLITALIA ‘80 – CROCETTA

Crocetta, Rosario

Enciclopedia on line

Crocetta, Rosario Uomo politico italiano (n. Gela, Caltanissetta, 1951). Già iscritto al Partito Comunista Italiano, nel 1991 ha aderito a Rifondazione Comunista. La sua carriera politica lo ha visto ricoprire cariche diverse [...] , nell’aprile del 2012 è stato nominato vicepresidente della Commissione speciale antimafia dell’Unione Europea. Sostenuto da PD, UDC, API e PSI, pochi mesi più tardi è stato eletto governatore della Regione Sicilia (ottobre 2012). Alle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEMOCRATICO – EUROPARLAMENTARE – UNIONE EUROPEA

galaniano

NEOLOGISMI (2018)

galaniano s. m. e agg. Sostenitore di Giancarlo Galan, presidente della Regione Veneto dal 1995 al 2010 e due volte ministro; di Giancarlo Galan. • Nel Nord il Partito della Libertà ha perso 800 mila [...] a San Pietro di Feletto, dove si sono presentate con successo senza la Lega o contro la Lega delle liste civiche appoggiate dall’Udc, da larghi strati del Pdl e anche da pezzi del Pd». Ma in quanti lo seguirebbero se il Pdl nazionale lo abbandonasse ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETRO DI FELETTO – CISON DI VALMARINO – GIANCARLO GALAN – VITTORIO VENETO – PONTE DI PIAVE

iperidentitario

NEOLOGISMI (2018)

iperidentitario (iper-identitario), agg. Eccessivamente connotato da un’identità socioculturale. • Ma la scena britannica è davvero un «caso di scuola». […] Dove i flussi di migrazione sono già bloccati [...] cossighismo del sindaco alla luce, sull’altro fronte, delle parole di un rutelliano doc come [Gianni] Vernetti: «Per dialogare con l’Udc, partito iperidentitario, serve che l’anima cattolica del Pd si organizzi. Non c’è nulla di male, a meno che non ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA «RADICALE – TRASFORMISMO – TRICARICO – TORIES – UDC
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
tabaccino
tabaccino s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre alla candidatura di [Carlo] Giovanardi...
Cosa bianca
Cosa bianca (Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». Oppure, volendo, «prima [Romano] Prodi»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali