MARINELLI, Giovanni
Giandomenico Patrizi
– Nacque a Udine il 28 febbr. 1846 ultimogenito di Bartolomeo, medico di origine cadorina (era nato a Valle di Cadore), e di Anna Candotti, friulana: i tre fratelli [...] in Atti del II Congresso geografico italiano… 1895, Roma 1896, pp. 377-387; Guida del Canale del Ferro o Valle del Fella, Udine 1894; Guida della Carnia, ibid. 1898.
Fonti e Bibl.: G. Dalla Vedova, G. M., in Boll. della Soc. geografica italiana, s. 4 ...
Leggi Tutto
COSATTINI (Cossatini), Giuseppe (Giovanni Giuseppe)
Aldo Rizzi
Nacque a Udine, nella contrada di S. Cristoforo, il 18 febbr. 1625. Pittore, nel 1654 risulta canonico di Aquileia; in tale veste egli [...] De Rinaldis (1798) e dal De Rubeis (cfr. Corgnali, 1937-38), tra cui si ricordano: la pala della chiesa di S. Lucia di Udine con S. Giuseppe con Gesù Bambino e i ss. Francesco e Antonio abate (nel campanello di quest'ultimo si leggeva il nome dell ...
Leggi Tutto
Ingegnere e matematico (Brescia 1810 - Resiutta, Udine, 1889). Entrato nell'amministrazione dei Lavori pubblici, progettò, tra l'altro, il ponte sul Fella. Dal 1844 prof. di ingegneria civile e idraulica [...] all'univ. di Padova, nel 1848 combatté a Sorio, a Montebello e poi alla difesa di Venezia. Fu deputato di Udine e di Padova e, nel 1883, nominato senatore. ...
Leggi Tutto
CAPODAGLI, Giovanni Giuseppe
Gino Benzoni
Nato a Udine da Giovan Battista il 9 ott. 1634, vi compì i primi studi proseguendoli poi a Padova sino alla laurea in utroque iure. Nonostante la tenace opposizione [...] E ne ricava le magistrature e l'elenco delle famiglie esistenti in età romana.
Fonti e Bibl.: Alla Bibl. comunale Vincenzo Joppi di Udine si trovano, rispettivamente con la segnatura ms. 469, ms. 533, ms. 710, tre lettere autografe del C., del 21 dic ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Giovanni Antonio
Alfredo Cioni
Nato a Udine il 12 sett. 1741, fu per tutta la vita appassionato e colto raccoglitore di manoscritti e di libri rari, soprattutto edizioni dei maggiori autori [...] 1827 il conte Gregorio, depositano ed esecutore delle volontà dei fratelli, offri la biblioteca e le collezioni al vescovo di Udine, Emanuele Lodi, che accettò il dono munifico e stabilì che i libri e il medagliere venissero sistemati in un locale ...
Leggi Tutto
Disegnatore e autore di fumetti italiano (Udine 1907 - Milano 1964). Dopo aver realizzato con il fratello Vittorio (n. Udine 1911 - m. 1984) film a disegno animato (Zibillo e l'orso, 1932), disegnò e ideò [...] numerose storie a fumetti (Dick Fulmine, 1938, su testi di Vincenzo Baggioli, la sua storia più famosa; Tank, 1945; Kansas Kid, 1947, su testi di Angelo Saccarello; Buffalo Bill, 1951, su idea di Luigi ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (Castions di Strada 1930 - Udine 2007). Laureatosi in architettura a Venezia nel 1956, è stato assistente di I. Gardella e di G. Samonà dal 1956 al 1964. Presso l'Istituto univ. di [...] P. si ricordano: il centro turistico di Zoncolan nella Carnia centrale (1974), il giardino-piazza per il Peep ovest-nord a Udine (1992), il mercato di Bibione a San Michele al Tagliamento (1981) e un complesso universitario a Las Palmas (1991). Tra i ...
Leggi Tutto
CELOTTI, Paolo
Paolo Preto
Nato a Udine nel 1676, frequentò la scuola dei gesuiti di Gorizia e poi dei serviti a Udine e Venezia. Trasferitosi definitivamente nella capitale, si dedicò con impegno agli [...] di Venezia, Roma expulsis, filza 94; Ibid., Inquisitori di Stato, buste 471, 472; Ibid., Consultori in iure, filze 187-225; Udine, Bibl. com., Documenti per la storia del Patriarcato di Aquileja, busta 2; B. Hartmann, Oraz. funebre in lode del Rev.mo ...
Leggi Tutto
udinese
udinése agg. e s. m. e f. – Di Ùdine, città capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia: il territorio u. (e come s. m. l’Udinese); il dialetto u., e assol., come s. m., l’udinese; la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino,...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...