• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [2801]
Italia [114]
Biografie [1355]
Storia [461]
Arti visive [427]
Religioni [208]
Letteratura [173]
Geografia [142]
Europa [108]
Diritto [101]
Archeologia [80]

Varmo

Enciclopedia on line

Varmo Comune della prov. di Udine (35,2 km2 con 2924 ab. nel 2008, detti Varmensi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: UDINE

Trasaghis

Enciclopedia on line

Trasaghis Comune della prov. di Udine (77,7 km2 con 2380 ab. nel 2008, detti Trasagani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: UDINE

Tapogliano

Enciclopedia on line

Tapogliano Tapogliano Comune della prov. di Udine (5 km2 con 451 ab. nel 2008). Nel 2009, la fusione dei comuni Campolongo al Torre e T. ha dato luogo al nuovo comune Campolongo Tapogliano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: CAMPOLONGO TAPOGLIANO – UDINE

Tricesimo

Enciclopedia on line

Tricesimo Tricesimo Comune della prov. di Udine (17,5 km2 con 7666 ab. nel 2008). Il centro è situato a 199 m s.l.m., in zona collinare. Industria meccanica e mobilificio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA MECCANICA – COMUNE – UDINE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tricesimo (1)
Mostra Tutti

Zuglio

Enciclopedia on line

Zuglio Comune della prov. di Udine (8,3 km2 con 615 ab. nel 2008). Il centro è posto a 429 m s.l.m., sulla destra del But. Sorge sul sito del romano Forum Iulium Carnicum, prima semplice vicus, poi, forse, [...] municipio in età augustea, quindi colonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: IULIUM CARNICUM – UDINE

Sutrio

Enciclopedia on line

Sutrio Sutrio Comune della prov. di Udine (21,1 km2 con 1373 ab. nel 2008), situato a 570 m s.l.m., nella valle del But (destra del Canale di San Pietro). Località di villeggiatura. Antico insediamento carnico [...] con caratteristiche case a loggiati. Industria dei mobili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: UDINE – S.L.M

Verzegnis

Enciclopedia on line

Verzegnis Verzegnis Comune della prov. di Udine (38,8 km2 con 937 ab. nel 2008), nella Carnia. La sede comunale è a Chiaulis, a 407 m s.l.m.. Il territorio si estende alla destra del Tagliamento. Turismo; cave di [...] marmo rosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TAGLIAMENTO – CARNIA – UDINE – S.L.M

Tarcento

Enciclopedia on line

Tarcento Tarcento Comune della prov. di Udine (35,1 km2 con 9044 ab. nel 2008). Il centro è situato a 230 m s.l.m., presso le rive del Torre. È località di villeggiatura, frequentata soprattutto d’autunno. Il suo [...] sviluppo si deve alla posizione favorevole per gli scambi tra Prealpi e pianura. Relativamente antica e importante è l’industria della seta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: AUTUNNO – UDINE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarcento (1)
Mostra Tutti

Cave del Predil

Enciclopedia on line

Cave del Predil Centro minerario della prov. di Udine, nel comune di Tarvisio (a 9,5 km), situato a 906 m s.l.m. nel bacino della Slizza. Le miniere (blenda e galena), con vasti fabbricati, che occupavano il fianco meridionale [...] del Monte Re, sono state chiuse nel 1991. La località era detta dai Tedeschi Raibl, nome che è rimasto al vicino laghetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: TARVISIO – UDINE – S.L.M

Sauris

Enciclopedia on line

Sauris Sauris Comune della prov. di Udine (41,5 km2 con 422 ab. nel 2008, detti Saurani), situato nella Carnia, nella vallata dell’alto Lumiei. La sede comunale è a S. di Sopra, a 1400 m s.l.m., isola linguistica [...] tedesca. A valle dell’abitato, a 975 m s.l.m. vi è un grande bacino artificiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CARNIA – UDINE – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
udinése
udinese udinése agg. e s. m. e f. – Di Ùdine, città capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia: il territorio u. (e come s. m. l’Udinese); il dialetto u., e assol., come s. m., l’udinese; la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino,...
Zoonomo
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali