Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] Cina-Indocina, e le sue ingenti risorse. Le democrazie occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ha avuto come leader da fine anni Ottanta Aung San Suu Kyi ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] Polonia, emersa come il più assertivo attore dell’Unione Europea (UE) all’indomani dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. L’ finanziamenti USA, ma non è detto che i leader dell’UE riescano a prendere una decisione così rilevante per il futuro ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] domenica sarà il vero “election day”, con seggi aperti nella maggior parte dei 27 Stati membri che compongono l’Unione Europea (UE).È la prima volta dal 1979, quando si svolsero le prime elezioni dirette del Parlamento europeo, che il Regno Unito non ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] le loro emissioni dirette e indirette, adottano questo approccio per mostrare trasparenza e impegno verso la sostenibilità. L’Unione Europea (UE), con il suo Green deal, è un esempio di come un intero blocco di Paesi stia cercando di adottare un ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] ormai coinvolgono direttamente le operazioni on-line, ma anche per la girandola di elezioni che negli Stati Uniti, Unione Europea (UE), India e in tutto il mondo si giocheranno quest’anno anche (e in alcuni casi soprattutto) sui social. Alle analisi ...
Leggi Tutto
“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] report, il 44% degli espatri del 2022 ha riguardato giovani tra i 18 e i 34 anni. L’Italia è anche l’unico Paese UE in cui i salari sono diminuiti negli ultimi 30 anni, seppur del -1%.Dunque, i giovani italiani non sono semplicemente mammoni, ma le ...
Leggi Tutto
In Germania, si apre una fase di profonda instabilità politica in seguito alla crisi esplicita tra i partiti della coalizione di governo. Ieri sera, i ministri del FDP, il partito liberale "giallo" della [...] Olaf Scholz e i Verdi, hanno abbandonato il governo. Questa rottura avviene mentre Scholz è diretto a un vertice UE, dove si discuteranno temi cruciali, compresa la situazione in Ucraina e le relazioni con la Turchia. Il momento è particolarmente ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] e alle agenzie di rating come la Francia intenda contenere la spesa.Nonostante la crescente preoccupazione, il funzionario dell'UE ha dichiarato che le necessarie riduzioni di spesa in Francia, secondo le regole fiscali riviste, non cambieranno ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] concessioni alla Russia.Cosa aspettarsi, dunque, dalla presidenza ungherese? Nonostante le premesse, la linea politica dell’UE non dovrebbe essere stravolta. Questo perché i dossier più controversi sono stati risolti dalla precedente presidenza belga ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] in particolare quelli elettrici, a livello europeo e soprattutto di fare da testa di ponte per il settore automobilistico cinese che, fino ad ora, ha sempre avuto grandi difficoltà ad immettersi nel mercato europeo, a causa dei dazi imposti dall’UE. ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...