La guerra in Ucraina, la preoccupante nuova ondata di Covid-19 in Cina, i rapporti con l’alleato statunitense e le continue tensioni con Ungheria e Polonia sul rispetto dello Stato di diritto, la necessità di accelerare la transizione energetica ver ...
Leggi Tutto
«Mi piace pensare che questo 2023 possa rappresentare per noi un punto di partenza. America latina, Italia, Europa non condividono soltanto un passato ricco di memorie condivise. Caratterizza le loro relazioni un presente fatto di sensibilità e inte ...
Leggi Tutto
Il conto alla rovescia per le prossime elezioni europee è cominciato. Fra un anno esatto, dal 6 al 9 giugno 2024, circa 400 milioni di aventi diritto eleggeranno i 705 nuovi membri del Parlamento europeo. Saranno passati solo cinque anni dall’ultima ...
Leggi Tutto
Abituati come siamo alle iperboli usate quotidianamente dalla politica e dalla stampa per descrivere ciò che accade intorno a noi (“crisi”, “strappo”, “apocalisse”, “guerra totale” e così via), l’uso dell’aggettivo “storiche” per definire le scorse ...
Leggi Tutto
Il periodo, calcisticamente parlando, è quello nel quale il calcio continentale europeo celebra sé stesso, con i riti delle finali UEFA (tre in undici giorni: Europa League a Budapest il 31 maggio, Conference League e Champions League rispettivament ...
Leggi Tutto
Una visita a Kiev per ribadire che, qualsiasi sia il risultato delle elezioni del 23 luglio, la Spagna non intende vacillare nel suo sostegno all’Ucraina contro l’invasore russo. Così il primo ministro Pedro Sánchez ha deciso d’inaugurare il semestr ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] in Ucraina e i primi elementi di una strategia dell’Unione Europea per il futuroLa guerra in Ucraina ha anche costretto l’UE a fare i conti con alcune sue debolezze strutturali, che erano sicuramente note prima di questa crisi, ma che sono emerse in ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] vertice del Consiglio europeo del 14-15 dicembre, il premier magiaro ha ribadito la contrarietà alla prospettiva di un allargamento dell’UE all’Ucraina, salvo poi abbandonare la sala in cui si teneva la riunione con gli altri leader e consentire così ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] Consiglio europeo, Ursula von der Leyen e Charles Michel, e dall’alto rappresentante per la politica estera dell’UE Josep Borrell. Il vertice UE-Cina, che si apre oggi a Pechino, sarà un continuo esercizio di equilibrismo fra la fermezza dell’Unione ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] dicembre per il vertice del Consiglio europeo che dovrà decidere sull’apertura dei negoziati di adesione dell’Ucraina all’UE. Con il governo Tusk, la Polonia sarà chiamata inevitabilmente a ricoprire un ruolo propositivo nei consessi con gli omologhi ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...