Cominciata mesi fa come una corsa in salita, la strada che separa Ursula von der Leyen dall’inizio del suo mandato alla guida della Commissione europea si sta trasformando in una maratona ad ostacoli. Oggi, lunedì 30 settembre, prendono il via le au ...
Leggi Tutto
In tempi di guerre doganali e crisi del multilateralismo che frenano commerci internazionali ed economia mondiale, benvenuta sia l’intesa raggiunta a Bruxelles per la progressiva liberalizzazione degli scambi di beni e servizi tra l’Unione Europea e ...
Leggi Tutto
Sfogliando la versione on-line dell’Enciclopedia Treccani, i Trattati di Aquisgrana noti alle cronache sono addirittura quattro; il più famoso ¿ e importante ¿ è quello che sancì la supremazia europea di Carlo Magno e spianò la strada alla sua incor ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea non apre la porta a nuove trattative sulla Brexit e si ritorna ancora una volta a una situazione di impasse. La premier Theresa May ha ottenuto dalla Camera dei Comuni un voto favorevole alla rinegoziazione con l’Unione Europea sull ...
Leggi Tutto
La visita in Italia di Xi Jinping, la prima visita di Stato del presidente della Repubblica Popolare Cinese (RPC) nel nostro Paese, ma di fatto la seconda se si considera lo ‘scalo tecnico’ effettuato in Sardegna nel novembre 2016 ‒ in viaggio verso ...
Leggi Tutto
Non solo Belgrado e Podgorica, ma anche Skopje e Tirana sono state le capitali balcaniche visitate dall’alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Federica Mogherini, nel corso di un minitour che ha seg ...
Leggi Tutto
Dal 1° febbraio entra in vigore l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Giappone; si costituisce così un’area commerciale che comprende 635 milioni di persone e che rappresenta quasi un terzo del PIL mondiale. L’intesa rimuove il 97% delle ...
Leggi Tutto
L’accordo sulla Brexit raggiunto a novembre tra Theresa May e l’Unione Europea è stato bocciato dalla Camera dei Comuni martedì 15 gennaio con 432 voti contrari e solo 202 favorevoli. Le dimensioni della sconfitta sono nette: 118 deputati conservato ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni europee indicano un cambiamento dello scenario complessivo in Italia e a livello continentale. La vittoria della Lega è netta, con consensi (34,3%) quasi raddoppiati rispetto alle politiche del 2018 (17,4%). L’altra forza ...
Leggi Tutto
Gestione delle frontiere e della politica migratoria, sicurezza, ambiente, commercio internazionale, politiche economiche, welfare, sociale e futuro assetto istituzionale dell’Unione Europea (UE). Quella [...] che si concluderà nei prossimi giorni è forse ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...