Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il rapporto “Il futuro della competitività europea” era stato commissionato all’ex presidente della BCE dalla Commissione Europea circa un anno fa. La relazione presentata è uno studio approfondito, ...
Leggi Tutto
Il Parlamento europeo ha approvato con 377 voti favorevoli, 191 contrari e 51 astenuti una risoluzione che invita gli Stati membri a rimuovere le restrizioni sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina per colpire obiettivi militari legittimi in Russia. Questo ha generato divisioni tra i deputati italiani: Lega, Fratelli d'Italia, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra hanno votato contro, mentre ...
Leggi Tutto
Il prossimo 27 novembre, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sulla nuova Commissione Europea, un passaggio fondamentale per garantire la continuità delle politiche europee in un contesto internazionale sempre più complesso. La presidente del Parlamento, Roberta Metsola, ha espresso in una recente dichiarazione l'importanza di questa decisione, sottolineando come la Camera sia pienamente impegnata ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata al prossimo vertice dell’Alleanza previsto per giugno nei Paesi Bassi, arriva in un momento critico. L’eventuale ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta un ulteriore ...
Leggi Tutto
Una storica vittoria per la Commissione europea nella sfida contro le Big Tech: Apple e Google sono state sanzionate con multe che superano complessivamente i 15 miliardi di euro. Apple dovrà rimborsare all'Irlanda 13 miliardi di euro per aiuti di Stato illegittimi ricevuti sotto forma di agevolazioni fiscali, secondo la sentenza definitiva della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Google, invece, ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha espresso un parere positivo sul Piano strutturale di bilancio a medio termine (Psb) presentato dall’Italia, ritenendo che esso soddisfi i requisiti stabiliti dal nuovo Patto di stabilità. Questo piano, secondo Bruxelles, traccia un percorso fiscale credibile, fondamentale per mettere il debito pubblico italiano su una traiettoria discendente sostenibile.In particolare, il ...
Leggi Tutto
Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di dibattito; per un responso positivo è stato necessario il passo avanti degli alleati occidentali, Stati Uniti e Gran Bretagna, che a loro volta si sono detti propensi all’utilizzo di missili a lungo ...
Leggi Tutto
Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha utilizzato l’occasione per lanciare dure critiche all’Unione Europea, sostenendo che l'Europa è in una crisi profonda, più grave rispetto al 2011, e che è necessaria una svolta radicale per affrontare ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...