BONAGIUNTA (Bonagionta), Giulio
Liliana Pannella
È ancora ignota per larga parte la vita di questo musicista che svolse la sua attività nella seconda metà del sec. XVI. La prima volta che compare il [...] Messa di G. A. Piccioli: Orlandi Lassi, Adriani Hawil, ac nonnullorwn aliorwn Musicorwn Missae, quatuor & quinq[ue] vocibus decantandae, nunc primum à Giulio, Bonaiunta à San Genesio in lucem aeditae..., Liber primus, Mediolani, apud Franciscum ...
Leggi Tutto
BARINI, Giorgio
Raoul Meloncelli
Nacque a Torino il 3 ag. 1864. Dopo aver studiato con A. Lombardi, negli anni della gioventù si dedicò alla composizione; di questa sua attività, che abbandonò assai [...] per l'esame delle composizioni presentate al concorso permanente di musica da camera.
Conferenziere brillante, si ricordano le s ue commemorazioni del centenario di F. Chopin (1910), F. Liszt (1911) e soprattutto quella di G. Paisiello il 26 apr ...
Leggi Tutto
BORGHI MAMO, Erminia
Ada Zapperi
Nacque a Parigi il 18 febbr. 1855. Figlia di Miguel e di Adelaide, fu educata in un collegio milanese, dove le impartirono i primi elementi musicali. Completò poi la [...] quella nuova scuola di canto, il cosiddetto canto veristico, che ebbe in E. Carelli, in R. Pampanini ed altre le !ue maggiori rappresentanti. La sua scena infatti era mossa, e il suo fraseggio, perdendo la linearità del bel canto romantico, acquistò ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...