Pellegrini, Lorenzo. - Calciatore italiano (n. Roma 1996). Centrocampista dinamico, dotato di un’ottima visione di gioco, è cresciuto nelle giovanili della Roma ed è passato in prima squadra nel 2014. [...] anno è tornato alla squadra della capitale, di cui dal 2021 è capitano. Con la Roma ha vinto la Conference League nel 2022. Fa parte della nazionale maggiore dal 2017, con cui ha conquistato il bronzo alla UEFA Nations League nel 2021 e nel 2023. ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Glória d'Oeste 1990). Di ruolo difensore, veloce e bravo nell’anticipo, ha iniziato la sua carriera nel Goiás, per poi passare al San Paolo e in prestito [...] alla Roma. Dal 2015 gioca per l’Atalanta, squadra con la quale nel 2024 ha conquistato l'Europa League. Dal 2021 fa parte della nazionale italiana, con cui nello stesso anno ha vinto i Campionati europei e nel 2023 il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
THURAM-ULIEN, Ruddy Lilian
Alberto Polverosi
Francia. Pointe-à-Pitre (Guadalupa), 1 gennaio 1972 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Parma-Napoli, 3-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1994, Francia-Repubblica Ceca, 2-2) • Vittorie: 1 Coppa di Francia (1990-91), 1 Coppa Italia (1998-99), 1 Coppa UEFA (1998-99), 1 Supercoppa Italiana (1999), 1 Campionato del Mondo (1998), 1 Campionato d'Europa (2000), 1 Campionato italiano (2001 ...
Leggi Tutto
MÖLLER, Andreas
Sergio Rizzo
Germania. Francoforte, 2 settembre 1967 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Cagliari-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1985-88: Eintracht [...] . Lasciò sia l'Eintracht sia il Borussia Dortmund per poi tornarvi. Quando con la Juventus affrontò il Borussia in Coppa UEFA, fu subissato di fischi dal pubblico di Dortmund; lo stesso pubblico andò poi in visibilio per lui quando, tornato alla ...
Leggi Tutto
ASPRILLA, Faustino
Matteo Dotto
Colombia. Tuluà, 10 novembre 1969 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Atalanta-Parma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1989: Cucuta Deportivo; [...] ; 2001-02: Atlante • In nazionale: 54 presenze e 20 reti (esordio: 6 giugno 1993, Colombia-Cile, 1-0) • Vittorie: 2 Coppe UEFA (1994-95, 1998-99), 1 Coppa delle Coppe (1992-93), 1 Supercoppa Europea (1994), 1 Coppa Italia (1998-99), 1 Campionato ...
Leggi Tutto
DJORKAEFF, Youri
Luca Valdiserri
Francia. Lione, 9 marzo 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-89: Grenoble; agosto [...] : Bolton Wanderers • In nazionale: 82 presenze e 28 reti (esordio: 13 ottobre 1993, Francia-Israele, 2-3) • Vittorie: 1 Coppa UEFA (1997-98), 1 Coppa delle Coppe (1995-96), 1 Campionato del Mondo (1998), 1 Campionato d'Europa (2000)
Oriundo armeno ...
Leggi Tutto
Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storia del calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle [...] è diventato il simbolo dell'intera città, guidando la squadra alla conquista di due scudetti (1987, 1990) e una coppa UEFA (1989). Campione del mondo con la nazionale argentina nel 1986, in Messico, ha segnato nei quarti di finale con l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Bonera, Daniele. - Ex calciatore e allenatore italiano di calcio (n. Brescia 1981). Difensore duttile sia come centrale – suo ruolo naturale – sia come terzino su entrambe le fasce, dopo l’esordio in [...] è stato acquisito dal Milan: con la maglia rossonera ha vinto, in ambito internazionale, una Champions League (2006-2007), una Supercoppa UEFA (2007) e una Coppa del mondo per club (2007), e in Italia un campionato (2010-11) e una Supercoppa (2011 ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] la mia reputazione.
Vado avanti, mi candido». Alla conta dei voti (45 per cominciare), il primo problema per Platini è che la stessa UEFA non è compatta. I paesi dell’Est, e segnatamente quelli del blocco ex URSS, gli sono tutti contro. La Germania è ...
Leggi Tutto
BONINSEGNA, Roberto
Fabio Monti
Italia. Mantova, 13 novembre 1943 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 4 settembre 1965 (Inter-Varese, 5-2) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Prato; 1964-65: [...] -Italia, 2-2) • Vittorie: 3 Campionati italiani (1970-71, 1976-77, 1977-78), 1 Coppa Italia (1978-79), 1 Coppa UEFA (1976-77) • Carriera di allenatore: nazionale italiana under 21 di serie C (1989-2002), Mantova (da gennaio 2002)
Centravanti di ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...