LITMANEN, Jari
Franco Ordine
Finlandia. Lahti, 20 febbraio 1971 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1987-90: Reipas; 1991: HIK Helsinki; 1992: MyPa; 1992-99: Ajax; 1999-2000: Barcellona; [...] -93, 1997-98, 2000-01), 1 Coppa di Lega inglese (2000-01), 2 Supercoppe Europee (1996, 2001), 1 Coppa UEFA (2000-01), 1 Champions League (1994-95), 1 Coppa Intercontinentale (1996)
Scoperto in Finlandia dagli osservatori dell'Ajax, Litmanen ha ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Joeuf, Meurthe-et-Moselle, 1955). Dopo aver giocato in Francia, si trasferì in Italia, alla Juventus (1982-87), squadra con cui conseguì significativi successi, tra cui due scudetti [...] della nazionale francese (1988-92), ricoprì la carica di copresidente del comitato organizzatore di Francia '98. Eletto presidente dell'UEFA nel gennaio 2007, è rimasto in carica fino al 2016; nel 2014 ha pubblicato con G. Ernault il saggio Parlons ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Foligno 1993). Di ruolo difensore, dotato di forza e resistenza fisica, esperto di dribbling e capace di giocare in rapidità, è cresciuto nelle giovanili della Virtus Foligno. Ha [...] italiana e nel 2019 il campionato. Dal 2019 milita nella Roma, con cui nel 2022 ha vinto la Conference League. Dal 2017 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e nel 2023 il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
CAUSIO, Franco
Marino Bortoletti
Italia. Lecce, 1° febbraio 1949 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 21 gennaio 1968 (Mantova-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1964-65: Lecce; 1965-66: [...] , 0-0) • Vittorie: 6 Campionati italiani (1971-72, 1972-73, 1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81), 1 Coppa UEFA (1976-77), 1 Coppa Italia (1978-79), 1 Campionato del Mondo (1982)
Campione dalla genialità 'brasiliana', sempre spettacolare, a volte ...
Leggi Tutto
SIMEONE, Diego
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 28 aprile 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Bologna-Pisa, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Vélez Sarsfield; [...] italiano (1999-2000), 1 Coppa di Spagna (1995-96), 1 Coppa Italia (1999-2000), 1 Supercoppa Italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1997-98), 2 Coppe America (1991, 1993)
Centrocampista versatile, bravo a difendere e dotato di spiccato senso del gol e ...
Leggi Tutto
TACCONI, Stefano
Sergio Rizzo
Italia. Perugia 13 maggio 1957 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Brescia-Avellino, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1976-77: Spoleto; 1977-78: [...] (1983-84), 1 Coppa dei Campioni (1984-85), 1 Coppa Intercontinentale (1985), 1 Coppa Italia (1989-90), 1 Coppa UEFA (1989-90)
Personaggio eccentrico e mondano, ha avuto la pesante responsabilità di non far rimpiangere Zoff, cui subentrò nella ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (Amsterdam 1943 - ivi 2017). Ala dotata di ottima tecnica ed esuberante atletismo, giocatore votato all’attacco con spiccato senso del gol, ha formato con J. Cruijff la cosiddetta “coppa [...] con 189 reti. Con questa società ha vinto tre Coppe dei campioni (1971, 1972, 1973), una Coppa Intercontinentale (1972), una Supercoppa UEFA (1973) oltre a sei campionati olandesi e a cinque coppe d’Olanda. Nella nazionale del suo Paese, con cui ha ...
Leggi Tutto
Insigne, Lorenzo. – Calciatore italiano (n. Napoli 1991). Attaccante dotato di notevole velocità e della capacità di avere visione di gioco, ha debuttato nelle giovanili del Napoli ed è passato in prima [...] al Napoli con cui nel 2014 ha vinto la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, e nel 2020 di nuovo la Coppa Italia. Dal 2012 è anche attaccante della Nazionale, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
CHIESA, Enrico
Alberto Polverosi
Italia. Genova, 29 dicembre 1970 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 16 aprile 1989 (Roma-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1986-87: Pontedecimo; [...] -2) • Vittorie: 4 Coppe Italia (1987-88, 1988- 89, 1998-99, 2000-01), 1 Coppa delle Coppe (1989-90), 1 Coppa UEFA (1998-99)
Attaccante completo in senso sia tecnico sia tattico. Sul piano tecnico è uno dei pochi giocatori che sappiano concludere a ...
Leggi Tutto
JULIO CESAR Silva
Darwin Pastorin
Brasile. Bauru, 8 marzo 1963 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1979-86: Guaraní; [...] , 1995-96), 2 Supercoppe di Germania (1995, 1996), 1 Champions League (1996-97), 1 Coppa Intercontinentale (1997), 1 Coppa UEFA (1992-93)
Difensore centrale, dotato di potenza e di un fisico possente. Quando i medici, impressionati dalle sue fasce ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...