La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa Intelligence, dell’Uganda: secondo il noto sito vengono regolarmente avvistati aerei cargo in voli quasi quotidiani tra Uganda, Sudan e Sud Sudan, un elemento che rafforza la tesi del presunto ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Teheran nel 2012, a Isla Margarita in Venezuela (2016), a Baku nel 2019 e l’ultimo nel 2024 a Kampala, in Uganda. In realtà, il MPNA è diventato irrilevante sulla scena internazionale, relegato come espressione politica valida nel XX secolo. I Paesi ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] per quanto attiene all’agenda dell’amministrazione Trump su questo fronte. Immagine: Studente ugandese delle scuole superiori che impara il mandarino a scuola, Kampala, Uganda (29 settembre 2019). Crediti: Nicole Macheroux-Denault / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] mentre altri 12 Paesi sono già identificati come «partner associati» (Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Kazakistan, Nigeria, Turchia, Uganda, Uzbekistan, oltre alle tre già citate nazioni del Sud-Est asiatico).La spinta decisiva per l’ingresso nei ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] anche contro l’ambasciata belga e le sedi diplomatiche di Uganda, Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza del personale. La situazione è critica anche a ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] s’intreccia infatti la storia di Terre che piangono, così come su di essa s’inarca l’identità collettiva e la storia della sua Uganda.È così che ritroviamo a pagina 41 il testo The Tongue (La lingua), da cui i versi finali: «Should anyone deny the ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] africana (scoppiata nel 1996 in Congo è poi degenerata in un conflitto interstatuale che ha trascinato dentro Ruanda, Uganda, Angola, Burundi, Zimbabwe e Namibia) ed essere depredato da secoli delle sue infinite ricchezze, grazie alle quali potrebbe ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] e Libia, luoghi da cui tutti tendono a fuggire. Secondo l’UNHCR, poi, gruppi di disperati starebbero per raggiungere l’Uganda, un Paese non confinante e decisamente distante che, peraltro, ospita a sua volta 1,6 milioni di profughi provenienti in ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] Mbasogo è al potere dall’agosto 1979, del Camerun, dove il novantunenne Paul Biya è da oltre 42 anni presidente, o dell’Uganda, dove l’ottantenne Yoweri Museveni lo è da 38 e pensa a una successione dinastica favorendo l’ascesa al comando del figlio ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] se non hanno ufficialmente aderito): Arabia Saudita, Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakhstan, Malesia, Nigeria, Thailandia, Turchia, Uganda, Uzbekistan e Vietnam.Il titolo dell’incontro di Kazan, il XVI dalla nascita del gruppo e ...
Leggi Tutto
afropessimismo
(afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
ugandese
ugandése agg. e s. m. e f. – Dell’Uganda, stato dell’Africa orient.: la Repubblica U., il territorio u., la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino, oriundo dell’Uganda.
Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo.
Caratteristiche fisiche
Il territorio, comprendente quasi la metà del Lago...
calcio - Uganda
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Uganda National Association
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1959
NAZIONALE
Colori: giallo-nero-rosso
Prima partita: 14 novembre 1959, qualificazione Giochi Olimpici,...