Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] sono esse stesse azioni. Ecco, quindi, come volgarità e scurrilità si incarnano in atti politici: da Stella Nyanzi (Masaka, Uganda 1974, accademica, poeta e attivista ugandese) a Diana Torres (Madrid 1981, femminista, artista e performer) che afferma ...
Leggi Tutto
Massimiliano Luca DelfinoL’apocalisse nudaBologna, Marietti1820, 2024 Massimiliano Luca Delfino è nato e cresciuto a Roma. Ha fatto studi avanzati di cinema e italianistica alla Columbia University di [...] : La Fiamma di Vanth (Africa etrusca; Etruria africana). Nella poesia L’Eunoé si ritorna all’origine del Nilo in Uganda: «Sentivo il tifo colonizzarmi le viscere / riconsegnarmi all’origine / alle sorgenti del Nilo.» La terza sezione, Una mappa dell ...
Leggi Tutto
afropessimismo
(afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
ugandese
ugandése agg. e s. m. e f. – Dell’Uganda, stato dell’Africa orient.: la Repubblica U., il territorio u., la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino, oriundo dell’Uganda.
Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo.
Caratteristiche fisiche
Il territorio, comprendente quasi la metà del Lago...
calcio - Uganda
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Uganda National Association
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1959
NAZIONALE
Colori: giallo-nero-rosso
Prima partita: 14 novembre 1959, qualificazione Giochi Olimpici,...