I procedimenti atti ad ottenere industrialmente il ferro dai minerali si possono suddividere in due grandi categorie: a) produzione del ferro allo stato pastoso (ferro puddellato, saldato, a pacchetti, [...] , con minore temperatura del gas alla bocca discarico. Maggiori vantaggi potranno aversi modificando sostanzialmente il 'ugello del bruciatore arricchendo la fiamma e rendendola più calorifica.
La proporzione optimum di ossigeno da aggiungere è di ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] il vantaggio di provvedere a un cambiamento uniforme d'aria nei locali, perche ogni ugello polverizzatore funziona come del vapore. Tale camera, semplicissima, deve avere un tubo discarico a valvola che lasci uscire il vapore a operazione finita, ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] non differisce essenzialmente dall'eiettore a vapore: il getto uscente dall'ugello aspira il liquido da sollevare, vi si mescola e spinge la miscela nel diffusore discarico. La pompa a getto ha numerose applicazioni nelle miniere, nei lavori ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] alto il piccolo fumaiuolo e al suo centro sbocca il tubo discarico del vapore. I tubi che vengono dai due cilindri si chiude una specie diugello o bruciatore. La regolazione della combustione si ottiene modificando il numero di giri delle coclee ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] . A esse segue la zona finale di combustione formata da placche orizzontali (retrogriglie) facenti seguito agli ugelli. Infine c'è la zona di esaurimento e discarico delle scorie comprendente gli scaricatori oscillanti, formati da piastre ricurve e ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] chiesa di Loreto, nel 1629 descrisse un congegno (v. turbina) in cui il vapore generato da una caldaia ed effluente da un ugello dava e ne consegue l'uguaglianza delle fasi di precessione allo scarico e discarico, entrambe estese per 1/10 della ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] triangolare è impossibile per molte ragioni. Bisognerebbe che il tronchetto discarico dalla sede della valvola in poi funzionasse da distributore della turbina e fosse profilato ad ugello "de Laval", poiché una parte notevole dell'efflusso avviene ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] ripreso dai martelli, fino all'uscita dall'apertura inferiore discarico.
Lavatrici. - Un'operazione importante è quella del 'immissione dell'aria e trasportati attraverso un tubo di gomma, all'ugello che inietta l'acqua compressa. Sulla parete così ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] di stiro e controllo, scarico automatico delle confezioni d'uscita, segnalatori delle diverse cause didi nastro fortemente schiacciato a, all'azione di un aspiratore b e da qui convogliate nel tunnel di falsa torsione c, chiamato anche ugellodi ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] questi principî si deducono le condizioni di esercizio e le norme di tracciamento dell'ugellodi efflusso, lungo il quale il . La caduta ulteriore di pressione scende facilmente al disotto di quella che regna nella camera discarico, e poi risale ...
Leggi Tutto
ugello
ugèllo s. m. [etimo incerto]. – Parte terminale di un condotto dal quale si fa effluire un fluido, profilata in modo da conseguire la trasformazione in energia cinetica della massima parte dell’energia totale posseduta dal fluido stesso;...
turboreattore
turboreattóre s. m. [comp. di turbo- e reattore]. – In aerotecnica, propulsore a reazione diretta, detto anche turbogetto (termine che peraltro designa anche il velivolo propulso da uno o più turboreattori). T. normale o puro,...