CORRADO, marchese di Toscana
Gerhard Baaken
Nacque presumibilmente verso la fine del sec. XII, ma non è noto dove, né a quale famiglia appartenesse. Più tardi, mentre era marchese di Toscana, C. donò [...] 'ultimo discendente della casata, il conte Ugo, aveva lasciato i suoi immensi beni, sparsi in tutte le contee della Toscana, in entrò a far parte della lega con Siena e conquistò il castello di Bolgheri, tenuto dai DellaGherardesca.
Dopo la morte di ...
Leggi Tutto
BELLI, Domenico
**
Non si Conosce di questo compositore né il luogo né la data di nascita; né si possono avanzare delle supposizioni per la mancanza assoIuta di documenti. La notizia che fosse al servizio [...] Nello stesso anno venne rappresentata a Firenze, nel palazzo dellaGherardesca di proprietà dei Rinaldi, l'Aminta di T. Tasso . Diviso in cinque Intermezzi con li quali il Signor Ugo Rinaldi ha rappresentato l'Aminta, Favola boschereccia del Signor ...
Leggi Tutto
GUALANDI, Alberto
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa, probabilmente fra il 1130 e il 1140, secondo dei tre figli maschi conosciuti di Sigerio (figlio di Gualando, l'eponimo della famiglia vissuto nella seconda [...] i consoli).
Il 3 maggio 1172 suo fratello maggiore Ugo aveva rappresentato lui, l'altro fratello Sichelmo e due città ebbe il suo primo podestà, il conte Tedice DellaGherardesca, insediato allo scopo precipuo di definire nel modo più vantaggioso ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ugo
Marco Bicchierai
Fu uno dei numerosi figli di Guido conte di Battifolle e di Gherardesca figlia di Gherardo (o Ugolino) DellaGherardesca. In base alle ricostruzioni dei genealogisti, il [...] Roberto che il conte Guido di Battifolle e suo figlio Ugo non venissero molestati nei loro beni in Romagna e nel fanti e lo seguì a Firenze dove rimase presso di lui e a utile della città per circa tre mesi. In tal modo ottenne, grazie all'intervento ...
Leggi Tutto
LANCIA
Giuseppe Giovanni Lanza del Vasto
. Famiglia che discende dal marchese Guglielmo del Vasto conte di Loreto, cioè da uno dei rami in cui s'erano divisi gli Aleramici (v.). Il suo periodo di maggior [...] Landi, Pallavicini, Gherardesca, non solo mantennero per un ventennio la predominanza della parte ghibellina, ucciso a Collesano senza prole maschile; dei due fratelli suoi, uno: Ugo, diede nascita ai duchi Lancia di Brolo, l'altro, Niccolò ai ...
Leggi Tutto
GUIDI, Roberto
Marco Bicchierai
Appartenente alla famiglia comitale radicata nell'area appenninica tra la Toscana e la Romagna, primogenito del conte Simone (II) di Battifolle e della sua prima moglie [...] con il cugino Guido, figlio di Ugo, aveva assalito il castello di Vicorati; con le truppe fiorentine all'interno della cerchia murata e prendere la cittadina. altri quattro figli: Novella, Giovanni, Gherardesca, Elisabetta.
Fonti e Bibl.: Ambrosii ...
Leggi Tutto