Lizzani, Carlo
Francesco Bolzoni
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico, nato a Roma il 3 aprile 1922. Dopo aver contribuito all'affermazione del Neorealismo, soprattutto in veste di critico [...] strade, sfiorando la commedia surreale (Lo svitato, 1956, con Dario Fo) o all'italiana (La vita agra, 1964, con UgoTognazzi), il reportage di viaggio (La muraglia cinese, 1958), il western all'italiana, il poliziesco (Svegliati e uccidi, noto anche ...
Leggi Tutto
Bragaglia, Carlo Ludovico
Stefania Carpiceci
Fotografo e regista cinematografico, nato a Frosinone l'8 luglio 1894 e morto a Roma il 4 gennaio 1998. Tra i più fecondi e longevi artigiani del cinema [...] De Filippo, in Casanova farebbe così! (1942), Non ti pago! (1942); Renato Rascel, in L'eroe sono io (1952); UgoTognazzi, in Una bruna indiavolata! (1951), e Nino Manfredi, in Caporale di giornata (1958). È rimasto celebre per la rapidità con cui ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] si nasce di Mario Mattoli, e quindi in Le olimpiadi dei mariti, commedia degli equivoci di Giorgio Bianchi, con UgoTognazzi, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Sebbene l'attività al cinema fosse intensa e più che soddisfacente, il vero trionfo ...
Leggi Tutto
Salce, Luciano
Serafino Murri
Sceneggiatore, attore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 25 settembre 1922 e morto ivi il 17 dicembre 1989. Autore di un cinema satirico fondato principalmente [...] all'arancia (1975), da un lavoro teatrale di W. Douglas Home e M.G. Sauvajon, interpretato da Monica Vitti e UgoTognazzi. Nel 1975 diresse un film dalle tinte gogoliane, incentrato sul noto personaggio teatrale e televisivo, ideato e impersonato da ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] interpretazioni: il ruolo di Regina, tanto seria e riservata prima delle nozze quanto insaziabile nel matrimonio con Alfonso (UgoTognazzi). Dopo aver recitato con grandi registi come Orson Welles, che le affidò il ruolo di Kate Percy in Campanadas ...
Leggi Tutto
Corbucci, Sergio
Serafino Murri
Regista cinematografico e sceneggiatore, nato a Roma il 6 dicembre 1927 e morto ivi il 1° dicembre 1990. Cominciò la carriera di regista all'inizio degli anni Cinquanta, [...] ). Da questi film si distaccano due gialli: La mazzetta (1978), tratto dal romanzo di A. Veraldi, con Nino Manfredi, UgoTognazzi e Paolo Villaggio, che inaugurò un filone di blanda e farsesca satira sociale, destinato ad avere un grande sviluppo nel ...
Leggi Tutto
Aimée, Anouk
Fulvia Caprara
Nome d'arte di Françoise Sorya Dreyfus, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 aprile 1932. Il viso intenso dai tratti irregolari, l'eleganza del corpo sottile, [...] Piccoli), e l'anno seguente con Bernardo Bertolucci in La tragedia di un uomo ridicolo, nel ruolo della moglie del protagonista (UgoTognazzi). Nel 1986 la A. ha accettato di recitare in Un homme et une femme: vingt ans déjà (Un uomo, una donna ...
Leggi Tutto
Serrault, Michel
Alessandro Loppi
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Brunoy (Seine-et-Oise) il 24 gennaio 1928. Ha interpretato i suoi personaggi con ironica signorilità ma anche con [...] aux folles, dalla pièce di Poiret, effervescente commedia su una coppia omosessuale in cui S., accanto a un perfetto UgoTognazzi, seppe colorire di sfumature autoironiche il suo personaggio. Il film, che ottenne un grande successo di pubblico, ebbe ...
Leggi Tutto
Molinaro, Édouard
Regista cinematografico francese, nato a Bordeaux il 13 maggio 1928. Formatosi nel clima della nascente Nouvelle vague ha poi investito le sue energie nel cinema commerciale, realizzando [...] commedia di J. Poiret, accattivante storia sul mondo degli omosessuali magnificamente interpretata da Michel Serrault e UgoTognazzi: attraverso un ingranaggio oliato alla perfezione per strappare risate e un calibrato dosaggio di elementi ora buffi ...
Leggi Tutto
De Clara, Patrizia
Gabriella Nisticò
Nome d'arte di Clara Patrizia Cerrone, attrice teatrale e cinematografica, nata ad Alano di Piave (Belluno) l'8 novembre 1940. Intensa e robusta interprete gaddiana [...] Bertolucci, ha sostenuto nel 1975 il ruolo di una sgraziata donna romagnola, vera Erinni del piacere, personaggio antagonista del barone (UgoTognazzi) in La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone di Pupi Avati.Un premio per il cinema, il ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione o spiegazione elusiva, inconcludente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...