Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] era e i temi delle sue canzoni - amore nelle sue varie declinazioni, empowerment femminile, accettazione di sé stessi, uguaglianza - riscuotono successo e ammirazione soprattutto tra i più giovani.Sul fatto che Swift sostenesse i democratici c’erano ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] della povertà in alcuni paesi e come le istituzioni siano fondamentali nella creazione del benessere sociale e dell’uguaglianza. Un insegnamento che in futuro dovrà certamente essere studiato e applicato.Immagine: Nobel Prize medal (2013). Crediti ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] ritiene invece il patriarcato ormai superato nel costume e nella legislazione almeno in quei Paesi che riconoscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza distinzioni di genere. Una lettura che sembra però sottovalutare quei fenomeni di oppressione ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] ciò si aggiungono la diffusa percezione di essere un presidente “anti-femminista” (la promessa di abolire il ministero per l’Uguaglianza di genere e la famiglia gli ha alienato le simpatie delle donne) e le accuse che circondano sua moglie, la first ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui il saluto introduttivo del Presidente Franco Gallo all’incontro svoltosi il 2 maggio 2023 presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane nell’ambito del progetto Articolo 3. Div ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] su cui si basa il SSN dalla sua istituzione, avvenuta con la legge n.833 del 1978, sono l’universalità, l’uguaglianza e l’equità»; in altre parole, si prevedono l’estensione delle prestazioni sanitarie a tutta la popolazione, l’accesso alle cure ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] caratterizzano in linea generale la retorica diplomatica cinese, ormai da decenni impegnata a porsi come alfiere dell’uguaglianza e dell’armonia a livello globale. Pechino è però consapevole del peso economico, commerciale e potenzialmente politico ...
Leggi Tutto
Uguaglianza di possibilità è il tema proposto da Carlo Cottarelli, economista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Emanuela Navarretta. Il podcast è sul sito della [...] Consulta, nella pagina La Libreria dei Podcast ...
Leggi Tutto
Globalizzazione, uguaglianza, welfare è il tema proposto dal sociologo Colin Crouch per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Giulio Prosperetti. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei Pod ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Recensione a Jackson, J. (2019), Equality Beyond Debate. John Dewey’s Pragmatic Idea of Democracy, Cambridge University Press: Cambridge. La democrazia non è affatto un concetto scontato, come spesso si è abituati a ritenere. E c ...
Leggi Tutto
uguaglianza
(o eguaglianza) s. f. [der. di uguagliare, eguagliare]. – 1. a. Condizione di cose o persone che siano tra loro uguali, cioè abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi (in generale, o in un certo ambito): u. tra due oggetti;...
uguagliamento
uguagliaménto (o eguagliaménto) s. m. [der. di uguagliare, eguagliare], non com. – Il fatto di rendere o diventare uguale o uguali: u. dei diritti o nei diritti.
(o eguaglianza) Condizione di cose o persone che siano tra loro identiche, o abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi in ordine a determinate relazioni. In particolare, condizione per cui più persone o collettività hanno diritto a essere...
uguaglianza
Entrata nella cultura occidentale con lo stoicismo e soprattutto con il cristianesimo – che considera tutti gli uomini dotati della stessa dignità, in quanto figli di un medesimo Padre – l’idea che gli esseri umani siano uguali...