Ilario Alvino
Abstract
Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale. Con accordo siglato il 3.8.2012, Confindustria, CGIL, CISL e UIL hanno convenuto che, in attuazione dell’art. 4, co. 17, l. n. 92/2012, la convalida delle dimissioni ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] e parametri omogenei» (art. 3, co. 16, l. n. 92/2012).
25 Sono Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI e Cgil, Cisl e Uil.
26 D.d.l. delega n. 1428/2014. Il suo art. 1 prevede che: «1. Allo scopo di assicurare, in caso di disoccupazione ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] , 2008; si v. anche l. 28.11.1996, n. 608 e l. 23.5.1997, n. 135.
8 v. banca dati RI2020 in www.uil.it.
9 Si v. Cass., civ., sez. lav., 18.3.2015, n. 5435.
10 Laulom, S., Analyzing the evolutions in national situations: what does decentralization ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] l’Expo è stato ripreso in sede milanese da un accordo del 23.7.2013 stipulato fra le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e il commissario dell’Expo. Si tratta di un’intesa con efficacia diretta solo per le parti stipulanti e quindi limitata ai ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] .
Da ultimo il recente documento sulle politiche del lavoro (1.9.2016) elaborato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL avanza una serie di proposte generali per affrontare la gestione delle crisi occupazionali.
Le parti sociali ribadiscono la necessità ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] alle altre forme partecipative (Santagata, R., Il lavoratore azionista, Milano, 2008).
Anche organizzazioni sindacali come CISL e UIL non contrarie in principio all’azionariato hanno sottolineato l’importanza che esso non si limiti alla previsione di ...
Leggi Tutto
For Working
(F.O.R. Working, For working, for working) loc. s.le m. inv. Tipo di lavoro subordinato che prevede un’organizzazione del lavoro basata sulla gestione flessibile dei tempi e dei luoghi concordata con l’azienda e sulla definizione...
liberoprofessionale
(libero-professionale), agg. Relativo all’esercizio della libera professione. ◆ il timore di ulteriori restrizioni delle prerogative liberoprofessionali dei medici che operano nelle strutture pubbliche favorisce la migrazione...