• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [16]
Biografie [8]
Arti visive [11]
Lingua [2]
Geografia [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Storia [2]
Asia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Letteratura [2]
Accademie scuole e movimenti [1]

Hokusai, Katsushika

Enciclopedia on line

Hokusai, Katsushika Pittore giapponese (Yedo, od. Tokyo, 1760 - ivi 1849). Uno tra i pittori dell'Estremo Oriente più conosciuti e apprezzati in Europa dal tempo dell'impressionismo, si dedicò soprattutto all'incisione in [...] i primi rudimenti del disegno. A quindici anni andò a lavorare presso un incisore e poté, nel 1778, divenire allievo di Katsukawa Shunsho, della scuola dell'Ukiyo e, artista specializzato nei ritratti di attori; per un certo numero di anni H. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KATSUKAWA SHUNSHO – ESTREMO ORIENTE – IMPRESSIONISMO – NAGASAKI – UKIYO E
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hokusai, Katsushika (2)
Mostra Tutti

Utamaro Kitagawa

Enciclopedia on line

Utamaro Kitagawa Nome d'arte del pittore, incisore e poeta Toriyama Shimbi (Kawagoe 1753 - Edo, od. Tokyo, 1806). Allievo di Toriyama Sekiyen, risentì poi l'influenza di Okumura Masanobu. Dopo un esordio ispirato a soggetti [...] circa; ecc.) che lo rivelano delicato paesista. Tra i più significativi esponenti della scuola dell'Ukiyo-e, fu celebre soprattutto per le stampe di soggetto erotico e i fogli con figure di donna caratteristici per la profonda indagine psicologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UKIYO-E – EUROPA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Utamaro Kitagawa (1)
Mostra Tutti

Shunshō Katsukawa

Enciclopedia on line

Shunshō Katsukawa Pittore e incisore (Kachigawa 1726 - Yedo, od. Tokyo, 1792). Allievo di Katsukawa Shunsui e Ko Sukoku, fu tra gli esponenti dell'Ukiyo-e; eseguì raffinati ritratti di attori, scene teatrali e illustrò, [...] con altri, lo Specchio delle belle donne delle case verdi (1776) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UKIYO-E

CHIOSSONE, Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CHIOSSONE, Edoardo Giuliano Frabetti Nacque ad Arenzano (Genova) il 20 genn. 1833 da Domenico fu Agostino e da Benedetta Gherardi fu Carlo, come risulta dall'atto di battesimo nella locale chiesa parrocchiale [...] Iseki, Chiossone Tōyō Bijutsukan no koto (IlMuseo d'arte orientale C.), in Asahi Shinbun, 13 settembre 1971; E. Kondo, Chiossone TōyōBijutsukan to Ukiyo-e, in Spazio (Olivetti in Giappone), 1974, n. 8; G. Frabetti, Il Museo d'arte orientale "Edoardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL REGNO D'ITALIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRO DE' MEDICI – ALESSANDRO DE' MEDICI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIOSSONE, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Shinohara, Kazuo

Enciclopedia on line

Architetto (Shizuoka 1925 - Kawasaki 2006). Si formò presso l'Istituto di tecnologia di Tokyo, dove poi dal 1970 ha insegnato. Le sue ricerche come studente e i primi progetti mostrarono già personali [...] Karuizawa, 1963; ecc.). Dopo le iniziali strutture e piante basate su composizioni semplici o figure geometriche sotto i fili dell'alta-tensione" (1981) a Tokyo; museo Ukiyo-e a Matsumoto (1982); ospedale a Kobe-Hanayama (1988); K2-Building ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAWASAKI – SHIZUOKA – OSAKA

Moronobu Hishikawa

Enciclopedia on line

Pittore e incisore giapponese (n. Hoda, prov. di Awa - m. Edo, oggi Tokyo, 1695 circa), rinnovatore dell'incisione in legno; le sue serie di scene della vita popolare dipendono da una visione immediata [...] e intima del soggetto, già prima trattato, con un certo artistocratico di stacco, dai pittori Kano. Grandissima la sua importanza storica per il largo influsso esercitato sugli artisti dello Ukiyo-e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO – KANO

Matabei, Iwasa

Enciclopedia on line

Pittore (Itami, prov. di Settsu, 1578 - Edo, Tokyo, 1650). Lavorò sia nello stile dei Tosa sia in quello della scuola Hasegawa. La sua fama di "padre dell'Ukiyo-e" è forse dovuta a un equivoco, perché [...] nessun dipinto di questo genere gli è attribuibile con sicurezza, anche se quasi tutti i quadri dell'Ukiyo-e del sec. 17º vanno sotto il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

Ejima Kiseki

Enciclopedia on line

Scrittore giapponese (1667-1736); introdusse e diffuse a Kyoto il romanzo di costumi (ukiyo-zōshi) creato a Ōsaka da Ihara Saikaku; i suoi lavori, d'intonazione pornografica, ebbero larghissima diffusione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IHARA SAIKAKU – KYOTO – ŌSAKA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali