• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
307 risultati
Tutti i risultati [307]
Medicina [144]
Biografie [50]
Patologia [40]
Farmacologia e terapia [22]
Biologia [22]
Anatomia [10]
Storia della medicina [11]
Chimica [10]
Chirurgia [8]
Temi generali [7]

periduodenite

Dizionario di Medicina (2010)

periduodenite Processo flogistico della sierosa peritoneale che riveste il duodeno. È secondaria a una duodenite o a un’ulcera duodenale di vecchia data. La p. comporta aderenze con le strutture anatomiche [...] circostanti, e in particolare può interessare per contiguità il fondo della colecisti e la testa del pancreas ... Leggi Tutto

Åkerlund, Ahe

Enciclopedia on line

Radiologo (n. Stoccolma 1887 - m. ?). Descrisse, coordinandoli in un'unica sindrome (sindrome di A.), i segni radiologici proprî dell'ulcera duodenale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

descemetocele

Dizionario di Medicina (2010)

descemetocele Formazione a vescicola dell’endotelio dello strato più interno della cornea (membrana di Descemet). Si forma in caso di ulcera corneale a causa della pressione dell’umore acqueo, che agisce [...] sulla membrana di Descemet orientandola verso l’esterno. La membrana può cedere con perforazione dell’ulcera e fuoriuscita dell’umore acqueo. ... Leggi Tutto

esomeprazolo

Dizionario di Medicina (2010)

esomeprazolo Farmaco antiacido (➔), inibitore non reversibile della pompa protonica delle cellule parietali della mucosa gastrica, utilizzato nel trattamento dell’ulcera gastroduodenale, nella malattia [...] da reflusso gastroesofageo, nella sindrome di Zollinger-Ellison ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO – ANTIACIDO – FARMACO – ULCERA – MUCOSA

Abercrombie, John

Enciclopedia on line

Abercrombie, John Medico (Aberdeen 1780 - Edimburgo 1844). Rettore del Marischal College (1836) e autore d'importanti studî sul sistema nervoso e sull'ulcera gastrica; è ricordato anche per la sua nobile attività filantropica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abercrombie, John (1)
Mostra Tutti

erosione

Dizionario di Medicina (2010)

erosione Soluzione di continuo della mucosa degli organi dell’apparato digerente (ad es., stomaco) che non raggiunge, come invece l’ulcera, la muscularis mucosae, il sottile strato di cellule muscolari [...] lisce che separa la lamina propria dalla sottomucosa ... Leggi Tutto

perigastrite

Enciclopedia on line

Flogosi del tratto di peritoneo che circonda lo stomaco. Conseguente in genere a un processo gastrico o, più spesso, a un’ulcera peptica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PERITONEO – STOMACO – FLOGOSI

bubbone

Enciclopedia on line

Tumefazione delle linfoghiandole inguinali, senza riferimento alcuno a una causa specifica (adenite inguinale acuta, peste, linfogranuloma inguinale di Nicolas-Favres, adenopatia consensuale da ulcera [...] venerea ecc.). Per estensione, qualsiasi tumefazione del sottocutaneo ben visibile alla superficie del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ADENOPATIA – PESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bubbone (1)
Mostra Tutti

ematemesi

Enciclopedia on line

Nel linguaggio medico, vomito di sangue proveniente dall’apparato digerente: si verifica nelle emorragie esofagee, gastriche, duodenali; è per lo più sintomo di ulcera gastrica o di cirrosi epatica. La [...] cura richiede digiuno, immobilità, emostatici per uso orale e parenterale e particolari accorgimenti chirurgici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO DIGERENTE – CIRROSI EPATICA – EMORRAGIE – DUODENALI – ESOFAGEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ematemesi (2)
Mostra Tutti

Ducrey, Augusto

Enciclopedia on line

Dermosifilografo italiano (Napoli 1860 - Roma 1940); prof. univ. dal 1894, ha insegnato a Pisa, Genova (1911) e Roma (1919). Ha scoperto e isolato in coltura pura il bacillo dell'ulcera venerea, che da [...] lui prende il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – ROMA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ducrey, Augusto (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
ùlcera
ulcera ùlcera s. f. (ant. ùlcere s. m. o f.) [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. ἕλκος]. – 1. In medicina, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante o ovale, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne,...
ulceraménto
ulceramento ulceraménto s. m. [der. di ulcerare]. – Il fatto, il processo di ulcerare, di ulcerarsi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali