corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] ileo o ilio; ischio; olecrano; omero; osso sacro; perone; pube; radio; rotula; scapola; sterno; tibia; ulna; vertebra (cervicale, coccigea, dorsale, lombare, sacrale, toracica). 2. Cranio: etmoide; frontale; mandibola; mascellare; nasale; occipitale ...
Leggi Tutto
ulna In anatomia comparata, l’osso postassiale dello zeugopodio (il preassiale è il radio) nell’arto anteriore dei Vertebrati Tetrapodi: corrisponde perciò alla fibula dello zeugopodio nell’arto posteriore. Negli Anfibi Anuri è fusa in un unico...
In anatomia, apofisi dell’estremo prossimale dell’ulna di forma prismatica a base quadrangolare con un apice curvo in avanti (becco dell’o.), si articola con la troclea omerale. È detta cavità olecranica (o fossa o fossetta olecranica) la cavità...