Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] politica centrista e conservatrice, confermando come negli ultimi anni l’orientamento generale degli elettori slovacchi si ultimi mesi ha infatti espresso in più occasioni, anche a Bruxelles, la volontà di cambiare approccio in merito al conflitto ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] di questa edizione. Europa - In un periodo contrassegnato dai conflitti e dal ritorno di un certo nazionalismo (del quale in a livello di club, ha segnato di più in Europa nelle ultime due stagioni: 90 gol in 98 partite ufficiali con il Manchester ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] sembrano prevalere su quelle di Qassem, rendendo quest'ultimo una candidatura di minor peso.L'uccisione di Nasrallah capillare del potere interno saranno cruciali per mantenere il ruolo di Hezbollah come attore centrale nel conflitto regionale. ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] responsabile di una politica militare che sta alimentando il conflitto con Hamas e con altri attori mediorientali come Hezbollah, Iran, che in questi mesi hanno attaccato Israele. L’ultimo sciopero di massa di tali proporzioni si era verificato ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] a esaurirsi nell’incomunicabilità. È questo un conflitto emblematico che – trascendendo le questioni particolari “creatura umana”.Al di là della querelle che, specialmente negli ultimi anni, ha visto chiedersi se e quanto fosse autentico l’ipotetico ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] stato il conflitto russo-ucraino, per il quale l’Alleanza atlantica ha mantenuto il sostegno incondizionato a Kiev, predisponendo «il più vasto piano di difesa dalla Guerra fredda», come dichiarato dal segretario generale uscente Jens Stoltenberg. Un ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] accesi il conflitto russo-ucraino e quello israelo-palestinese. Naturalmente le colpe di questi conflitti non sono necessariamente lavorare a questo inaspettato cambio di paradigma. Il suo ultimo comizio si è basato sulla forza e la vitalità, con ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] nazioni nordiche di recente entrate a far parte dell’Alleanza. L’ultimo episodio nello scontro, per il momento fermo al piano verbale e da tempo un maggiore coinvolgimento dell’Occidente nel conflitto, ipotizzando l’invio di personale militare per ...
Leggi Tutto
Mentre le tensioni in Medio Oriente si intensificano, Israele si trova di fronte a una crescente carenza di missili intercettori, una risorsa essenziale per la difesa del Paese contro attacchi aerei da [...] vasta scala da parte dell'Iran.Con oltre 20.000 missili e razzi lanciati contro Israele nell'ultimo anno solo da Gaza e Libano, il futuro del conflitto resta incerto. Israele si prepara a una possibile nuova offensiva contro Teheran, che rischia di ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] di dichiarare la legge marziale solo durante «guerra, conflitto armato o simile emergenza nazionale».Yoon Suk-yeol ha di rimuovere Park Geun-hye dall’incarico. In quest’ultimo frangente proprio Yoon Suk-yeol, allora procuratore generale, aveva ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...
TILSIT (XXXIII, p. 845)
Giuseppe Caraci
Durante l'ultimo conflitto mondiale venne sgombrata dai Tedeschi il 19 gennaio 1945, e quindi occupata dalle truppe sovietiche. Il nome della città fu dai Russi mutato in Sovietsk.
L'ultimo conflitto ha portato innovazioni notevoli, talvolta radicali, nelle caratteristiche delle varie armi, e ne ha introdotte delle nuove che sono venute sovrapponendosi o sostituendosi nell'impiego a quelle usate nella prima Guerra mondiale...