BOLZANO
S. Spada Pintarelli
(lat. Pons Drusi; ted. Bozen; Bauzanum nei docc. medievali)
Città dell'Alto Adige, capoluogo di prov., alla confluenza del Talvera con l'Isarco. Punto di collegamento tra [...] d'Aquino dai signori di Brandis. Del convento, che subì varie manomissioni dopo la sua soppressione e durante l'ultimoconflitto mondiale, si conservano il chiostro, la sala capitolare - un'aula quadrata con soffitto a travature lignee -, la cappella ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Norcia, Santo
M. D'Onofrio
Padre del monachesimo occidentale, B., nato a Norcia nel 480 ca. e morto a Montecassino nel 547, fu il fondatore dell'Ordine benedettino. Dopo aver concluso i [...] Battista; l'altro, poco più in basso, in onore di s. Martino. Gli scavi seguiti al bombardamento subìto dall'abbazia nell'ultimoconflitto bellico hanno rilevato che la chiesa del Battista (m. 7,6015,25) presentava uno spazio mononavato con abside ...
Leggi Tutto
LASDUN, Sir Denys
Luigi Biscogli
Architetto inglese, nato a Londra l'8 settembre 1914. Ha studiato presso l'Architectural Association di Londra. La sua formazione è stata improntata dallo studio delle [...] inglese, l'opera di L. costituisce un anello di congiunzione tra le esperienze moderne che precedono l'ultimoconflitto mondiale, e la vivace temperie culturale postbellica in cui il ''germoglio britannico'' diviene rigogliosa fioritura.
La fedeltà ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] oggettive finalità. Basti prendere come punto di riferimento le situazioni degli anni immediatamente successivi all'ultimoconflitto mondiale, e confrontarle con le situazioni attuali, per misurare quanto quelle problematiche abbiano già influito ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] gladiatorî, provenienti probabilmente dal Fayyūm), di Algeri e di Lūbsow (Pomerania, perduti nel corso dell'ultimoconflitto), sempre con scene gladiatorie. Particolarmente interessante per la provenienza un frammento al Victoria and Albert Museum ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO D'ITALIA, ARCHITETTURA
Stando sia alle fonti sia alle emergenze monumentali, l'attività di Federico II quale edificatore di castelli si limita nel Regno d'Italia a un numero piuttosto [...] di un torrione quadrato, che da sempre la tradizione locale collega alla figura di Federico II.
Prima dell'ultimoconflitto mondiale, il ridotto rimaneva la sola porzione della compagine duecentesca conservatasi in elevato, sicché il suo rifacimento ...
Leggi Tutto
TEUTONICI, Cavalieri
P.F. Pistilli
Ordine militare, le cui origini si legano alle vicende della terza crociata (1189-1191), quando, nel corso dell'assedio di Acri, pellegrini e cavalieri originari delle [...] (Schmid, 1955; Chodynski, 1993), sebbene in gran parte ricostruito a seguito dei danni sofferti nell'ultimoconflitto mondiale, deve essere considerato il manifesto dell'architettura dei Cavalieri T. nelle province baltiche (Kamphausen, 1978 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE, Stefano Maria
Michela Di Macco
Nacque a Torino il 23 marzo 1719 e qui venne battezzato, nella chiesa di S. Agostino, il 25 marzo di quello stesso anno. L'albero genealogico di questo scultore [...] C. donati da P. F. Nizzardi barone di Boyon (Pugno, 1955). Acausa del danni subiti dalla chiesa durante l'ultimoconflitto mondiale, gran parte dell'arredo del C. è andato distrutto o disperso. Del battistero rimangono i due bassorilievi dell'Eterno ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Giacomo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Vincenzo e di Ottavia - di cui non si conosce il casato - nacque ad Assisi nel 1603, dove, il 12 febbraio, venne battezzato nel duomo di S. Rufino.
Vincenzo [...] del santo titolare, per la quale i frati pagarono le ultime somme nello stesso anno in cui il G. iniziò le vescovi ternani, andò distrutto durante i bombardamenti nell'ultimoconflitto mondiale. Nella stessa circostanza scomparvero i dipinti della ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Giovanni da Camerino
Paola Mercurelli Salari
Non è nota la data di nascita di questo pittore originario di Camerino. Il più antico documento sulla sua attività è un affresco raffigurante [...] avrebbe eseguito l'affresco raffigurante il Commiato di s. Cristoforo dal re, danneggiato dai bombardamenti nell'ultimoconflitto mondiale e parzialmente ricostruito.
Tale proposta suscita oggi qualche perplessità, tenuto conto anche della mancata ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...