Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] assai più lunga per le femmine che per i maschi, questi ultimi soggetti maggiormente a micidiali malattie provocate dall'alcolismo). Il tasso politiche. Si delineava una nuova pagina del conflitto tra autocrazia e oligarchie in Russia.
L'azione ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] e al risarcimento dei danni di guerra. I disavanzi di questi ultimi anni sono stati coperti in parte mediante prelievi dai fondi di sarebbe potuta rimanere al di fuori del secondo conflitto mondiale. Gravi e maggiori preoccupazioni destava nelle sfere ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] della popolazione attiva e produce il 30% del PIL. Negli ultimi anni Novanta sono quasi raddoppiati i Messicani che vivono al di sotto condizione delle classi medio-basse.
Nel Chiapas il conflitto riprese nel febbraio 1995. In marzo una legge ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] Dobrugia meridionale e della benevola neutralità della Bulgaria nel conflitto in corso. La pressione tedesca rese rapide le forti correnti egee ed anatoliche; è appunto allo studio di queste ultime, specie per l'età del bronzo ancora poco nota, che ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] come l'alleato potenziale, quello che in caso di conflitto avrebbe dovuto sopportare il primo urto del blocco orientale. .
In tutto il Territorio molto intenso è stato nell'ultimo decennio il fervore edilizio, che ha ulteriormente esteso l'area ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] era caduta dopo breve resistenza il 23 dicembre. L'ultimo baluardo marittimo che rimaneva agli Alleati era Giava, di cui fase (settembre 1943-maggio 1944). - Il prolungamento del conflitto dava agli Stati Uniti la possibilità di portare nella lotta ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] -40%. I settori produttivi hanno risentito dello stato di conflitto permanente, in particolare il turismo è pressoché crollato e , comunque, la convinzione della necessità di costringere quest'ultimo a partecipare a un tavolo di trattative. Nei fatti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] del nuovo Stato è stabilita a Sarajevo, uscita devastata dal conflitto. Il nome Iugoslavia è rimasto ora a designare una repubblica di 2 e sono anzi assai diffusi i casi in cui quest'ultimo valore è inferiore a 1,5. Tendono talora a risalire, invece ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] non era alta (23%). Con la fine del conflitto secessionista e con la ripresa economica si sono accentuate ormai quelle d'oro. Ma il motore primo dello sviluppo, e non ultimo della guerra civile, è il petrolio, il cui recente incremento di produzione ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] trattato di cooperazione con la Russia (anche se con quest'ultima non è del tutto risolta la disputa sulla spartizione della 97, 74.
M. Buttino, L'URSS a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico, Torino 1997.
Dove c'era ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...