Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] parte e del governo dall'altra, mira specialmente in questi ultimi anni a incoraggiarne in varî modi la coltivazione. La varietà finezza che si vuole ottenere nella pasta da produrre. La mola, di metri 1-1,50 di diametro e di vario spessore (50 cm. e ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] grande sala rettangolare le cui mura hanno lo spessore di 2 metri e che ha una vòlta a crociera; intorno si aprivano l'hôtel Carnavalet (al n. 19 della Rue de Sévigné). Quest'ultimo era un antico palazzo del sec. XVI, restaurato secondo la moda dal ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] con autonomia di 22.000 miglia, immersione fin’oltre i 250 metri, respiranti sotto l’acqua mercé lo Schnörkel, insensibili al radar, la 51ª brigata di fanteria annunciò di aver superato l’ultimo campo di mine, il destino dell’Afrika Korps era segnato ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] periodo prebellico si manteneva fra 6 e 8‰ e tale è tornato a essere negli ultimi anni (8,1‰ nel 1930; 6,9‰ nel 1932, press'a poco come degl'inni e ritmicamente riducibile alla misura del metro poetico. L'adozione del canto popolare aveva avuto ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] dodicesimo e in sedicesimo 20. II peso di una fila di libri, su un metro di lunghezza di un palchetto, è di circa kg. 20 a 25, e quello sono a orditura di ferro con soletta cementizia. L'ultimo piano dei magazzini è illuminato dall'alto. Le ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] le escursioni; abbondanti le piogge, che raggiungono un metro o un metro e mezzo, e cadono soprattutto in inverno e primavera in luogo di 18; ma mentre i 18 dollari di quest'ultimo triennio si dividono in parti eguali tra le merci introdotte e quelle ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] 'altra provvista di una canna della lunghezza di un metro. I giocatori devono lanciare siffatte palle correndo, il e ha buon giuoco per continuare, getta prima le carte basse e per ultimo l'asso. In caso contrario sul 2 o sul 3 del compagno getta l ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] , e A. Michelini di Camaiore; in versi di metro vario, P. Bonini di Castelnuovo di Garfagnana.
Non Bada all'armadio! Riprendendo la strofa se no ti c'entra il frate, ecc., l'ultima misura deve essere di 4/4 e non di 2/4, come si trova scritta; ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] lavori della Anglo-Persìan, delle Ferrovie dello stato e della Selenizza, la quale ultima nel dicembre scorso rinvenne, alla profondità di circa 370 metri, giacimenti di petrolio purissimo sulla cui entità non è tuttavia stato possibile finora avere ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] La seconda sezione ha accoppiamenti massimi di 4 e stiri da 4 a 5. I bobinoirs dell'ultimo passaggio finitore producono bobine che hanno un diametro di metri 0,200 e una lunghezza di m. 0,160.
Filatura propriamente detta. - Con la filatura il nastro ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
superare
v. tr. [dal lat. superare, der. di super «sopra»; propr. «essere al di sopra»] (io sùpero, ecc.). – 1. a. Essere superiore per dimensioni, cioè più alto, più lungo, più largo, e in genere di misura maggiore: le cime dei cipressi superano...