Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] piuttosto che della coltivazione, di cereali, sorgo e miglio. Gli studiosi che hanno indagato questi insediamenti hanno venivano esportati soprattutto avorio e ferro (quest'ultimo considerato superiore per malleabilità a quello di produzione ...
Leggi Tutto
Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] la stessa cosa: il moderno concetto di Stato era ultimamente frutto del deismo (per il quale Dio non si categorie del ‘politico’. Saggi di teoria politica, a cura di G. Miglio, P. Schiera, Bologna 1972. Dovrebbe essere inutile notare che nel 1934 ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] attività di sussistenza.
Cina
La rapida diffusione della coltivazione del miglio e del riso, all'incirca tra l'8000 e il le regioni settentrionali e quelle del Sud e del Sud-Ovest; queste ultime, da circa il V sec. a.C., potrebbero essere state ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] tra ordinamenti.
Si è sviluppato, a partire dall’ultimo decennio, un settore degli studi amministrativi, quello del diritto leggi amministrative di unificazione, a cura di F. Benvenuti, G. Miglio, Vicenza 1965, pp. 67 e segg., poi in Id., Scritti ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] di marcia di 880 yards e una corsa del miglio ed eliminando il triplo. Questa prova fu inserita nel quella d'oro andò a un altro tedesco dell'Est, Christian Schenk. L'ultimo record del mondo di Thompson fu di 8847 punti, ottenuto nel 1984 a Los ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] la distanza tra i vari paralleli, il corrispettivo in miglia; riducendo il formato, pur mantenendo le proporzioni, di , un geografo di poco anteriore a Tolomeo, e da quest’ultimo criticata nella Geographia. Ma Martelli è andato oltre: nel celebre ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] stanziale ancora allo stadio iniziale. Si coltivavano riso e miglio. Tra i reperti si annoverano punte di osso, ferro. Lavori di restauro furono effettuati nell'XI secolo e nell'ultimo periodo di vita del complesso. Il monastero minore, assai simile ...
Leggi Tutto
JACINI, Stefano
Nicola Raponi
Nacque il 26 giugno 1826 da Giovanni Battista e da Maria Grazia Romani a Casalbuttano (Cremona), dove la famiglia possedeva una grande e molto redditizia azienda agricola [...] a puntate la Relazione finale nella sua Rivoluzione liberale.
Gli ultimi anni di vita dello J. (che nel 1880 aveva unificazione amministrativa ed i suoi protagonisti, a cura di F. Benvenuti - G. Miglio, Vicenza 1969, pp. 427-444; F. Traniello, S. J. e ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] Athletic Club a Travers Island, New York, di un quinto di miglio, 352 yards (321,87 m). Piste ancora più corte erano usuali al servizio dati on-line. Attraverso la connessione di quest'ultimo con il CIS (Commentary information system), i tempi di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] compone, nella sua forma attuale, di 19 sezioni, delle quali le ultime sette riguardano piante e animali. I nomi delle piante sono ripartiti in da bambù (147), cereale (87) e chicco di miglio decorticato (36), a fianco di altri radicali che raccolgono ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
co-locazione
s. f. Locazione simultanea a più soggetti aventi titolo. ◆ Telecom ha presentato anche il listino per i servizi di co-locazione, cioè la possibilità per i nuovi operatori di installare propri apparati nelle centrali di Telecom...