KANT, Immanuel
Pantaleo Carabellese
Filosofo tedesco, nato in Königsberg (Prussia orientale) il 22 aprile 1724, quarto tra i nove nati in un ventennio dal matrimonio del sellaio Giovanni Giorgio di [...] e non nella volontà razionale (1° e 2° teorema). Solo escludendo questi oggetti determinanti, l'essere ragionevole può . Quindi la necessità di quella fede pratica che è sempre l'ultima parola di ogni investigazione kantiana, e che, se pareva, ma non ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] cardiaco e del segnale elettrocardiografico, anche se, per questi ultimi segnali, sembrano meglio adatti modelli più sofisticati di un ciclo euristico, ma non ha valore di prova assoluta.
Il teorema di incompletezza di K. Gödel mostra, d'altronde, che ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...]
Non è possibile soffermarci qui sui tentativi che negli ultimi anni si sono fatti per stabilire le basi di XXIV, 1907), il quale ne ha stabiliti con successo i teoremi fondamentali che la ricollegano alla teoria delle ordinarie deformazioni.
Ciò ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] secondo circuito derivato su questo primo nei punti A e X, quest'ultimo variabile, è posto un galvanometro G2 e la pila di cui si cui tosto si deducono le (8) e (9), applicando il teorema di Pitagora e la regola delle tangenti.
Un altro metodo per ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] articolo non consentono che un breve cenno. In virtù del teorema del Pohlke (v. descrittiva, geometria, n. 20) si ellissi complete), o parte su π1, parte su π2. Si hanno in tale ultimo caso due archi d'ellisse, che si tagliano in due punti H, K ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] , trovandoli in contraddizione apparente con il suo teorema che permette di calcolare le condizioni di un 'acqua si ricuperano 20.000 mc. d'ossido di carbonio al giorno. Da ultimo il gas passa in due torri munite di pompa di circolazione da 40 HP ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] −un) e di quello algoritmico.
L'obiettivo ultimo dell'analisi dell'errore ec del modello computazionale uj₊₁)]. Per l'analisi dell'errore di discretizzazione locale τj(h) si ricorre al teorema di Taylor: poiché f(xj,yj)=y′(xj), si ottiene che τ(h)=O( ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] hanno allora una spinta elementare dT e una coppia elementare dQ, la quale ultima può metterci in relazione con l'incremento di velocità tangenziale mediante il teorema del momento della quantità di moto.
Importante per la teoria delle eliche è pure ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] all'accademia di Torino il principio di elasticità o teorema del minimo lavoro, nel 1858 lo espose all' prisma,1/n il coefficiente di sicurezza e ω il coefficiente di vincolo. Quest'ultimo vale per il primo caso: π2/4, per il secondo caso: 4π2, ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] (fig. 4): nodo, cuspide e punto isolato. In quest'ultimo caso si può dire che la curva passante per il punto si di due cubiche passano di conseguenza anche per la nona.
Un'estensione del teorema che precede è il seguente: due curve d'ordine n e m si ...
Leggi Tutto
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...