MASSIMI e MINIMI
Guido Ascoli
. Preliminari. - In questa locuzione è contenuto il soggetto di molte ricerche matematiche, di vario carattere e di notevole interesse teorico e pratico. Esse hanno comune [...] Analogamente per il minimo relativo, e analogamente per più variabili. In quest'ultimo caso la funzione, p. es., f (x, y), avrà in ( x1 + x2 + ••• + xn ≥ n n√p cioè:
donde il teorema: "se il prodotto di n numeri positivi è costante, la loro somma è ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] regole. Viene usato un approccio formale fondato sul teorema di Bayes per aggiornare, in base all'evidenza conoscenza generale e teorica, che il sistema può usare come ultima risorsa quando si trova di fronte problemi non risolvibili con la ...
Leggi Tutto
FUNZIONALI
Luigi Fantappiè
. 1. Definizioni. - Il concetto di "funzionale" (termine dovuto a J. Hadamard, e derivante dalla locuzione più precisa "operatore funzionale") è uno dei più importanti dell'analisi [...] y (t), x1, x2]. Per le derivate funzionali seconde vale un teorema del tutto simile a quello dell'invertibilità delle derivate seconde ordinarie (∂2 si riesce invece a inquadrare anche fenomeni di quest'ultimo tipo; tali sono, a esempio, i fenomeni ...
Leggi Tutto
LOGICA E INFORMATICA
Carlo Cellucci
I. McCarthy (1963) afferma che è ragionevole sperare che le relazioni tra l'i. e la l. matematica nel prossimo secolo saranno altrettanto fruttuose di quelle tra [...] xx) (λx·xx) ▷β (λx·xx) (λx·xx). Quest'ultimo esempio mostra che il processo di computo non termina necessariamente. Esso termina normale. Vale questo in generale? Una risposta affermativa è data dal teorema di Church-Rosser (1936): Se P ▷β M e P ...
Leggi Tutto
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde [...] : [Q] = T [S] e [U] = [Q] − [L]. Quest'ultima grandezza, che per i gas ideali è sempre nulla (U dipende solo da T′) in questo e k è:
Le relazioni di Gibbs-Helmholtz e il teorema di Nernst (v. termodinamica) permettono di determinare la quantità Aik ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] di cui non poteva conoscere la causa. Solo in questi ultimi decenni, con la possibilità di dosare l'ormone prolattina e ha prodotto un'analisi del ragionamento medico basata sul cosiddetto teorema (o formula) di Bayes, dando così origine al termine ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] qualità richiesta.
La sintesi additiva si basa sul teorema di Fourier per generare suoni complessi mediante somma di la sensazione che il suono sia stato registrato in quest'ultima. Questo è un metodo efficace per realizzare riverberatori che simulino ...
Leggi Tutto
NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] data il 24 ottobre 1674, dove si legge il teorema del binomio per esponenti qualunque, nonché alcuni corollarî finì per giungere a quelle di un libraio, G. Cavalier. Quest'ultimo, avendo formulato il progetto di pubblicarlo con i commenti del Fréret, ...
Leggi Tutto
IMMAGINARIO
Gaetano Scorza
. Termine matematico, con cui si designa una classe di numeri, che, storicamente, si presentarono dapprima come non corrispondenti a grandezze reali.
1. Cenni storici. - A [...] − √3). Entrambe sono del tipo
con p e q positivi, e per quest'ultima equazione il procedimento del Tartaglia conduce alla formula risolutiva
Ora questa formula, se vi si ).
Di qua e dal precedente teorema del Wedderburn si deduce la struttura ...
Leggi Tutto
RETICOLARI, SISTEMI o tralicci (fr. treillis; sp. celosía; ted. Fachwerk, Netzwerk; ingl. lattice)
Enrico CASTIGLIA
Sono largamente impiegati nelle costruzioni per formare incavallature, travi da ponte, [...] chiuso. Il Cremona ha dimostrato il seguente teorema: una figura piana ammette sempre la 4, 12, 16, 17 e 11, costruendo i relativi poligoni chiusi. Non resta allora che considerare gli ultimi due nodi di 2, 9, 17 e 10 e di 3, 11 e 10, per i quali si ...
Leggi Tutto
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...