fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi [...] , occludendone temporaneamente i vasi sanguigni principali. Oggi esistono strumenti che permettono di sezionare il fegato mediante ultrasuoni che sezionano il tessuto epatico ma si fermano in corrispondenza dei vasi sanguigni; questi ultimi vengono ...
Leggi Tutto
Fenomeno meteorologico consistente in un ammasso di goccioline di acqua, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione di vapore d’acqua, diminuendo [...] quello del gas. Sistemi ancora più efficienti sono rappresentati dai filtri elettrostatici, o da sistemi a ultrasuoni.
N. artificiali
Si ottengono disperdendo nell’atmosfera sostanze molto igroscopiche che, per valori sufficientemente elevati dell ...
Leggi Tutto
radioprotezione
Disciplina che studia i metodi per salvaguardare l’uomo dagli eventuali danni biologici che radiazioni di qualunque genere possono provocare. In senso stretto la r. riguarda le radiazioni [...] , impiegati in partic. per le radiotelecomunicazioni. È sempre più diffusa la tendenza a includere tra le radiazioni non ionizzanti anche le onde acustiche con frequenza maggiore di 20 kHz (ultrasuoni) o con frequenza minore di 20 Hz (infrasuoni). ...
Leggi Tutto
L’insieme delle pratiche che tendono ad accrescere e a preservare la bellezza del corpo e soprattutto del volto. Alcune cure hanno carattere specificamente medico e sono, quindi, di pertinenza di un apposito [...] .
Il terzo gruppo comprende l’eliminazione delle adiposità localizzate, attraverso la cosiddetta liposuzione meccanica o a ultrasuoni (il principio generale è quello di praticare minuscole incisioni in corrispondenza delle regioni interessate, di ...
Leggi Tutto
Macchina che effettua il lavaggio (secondo i casi, di biancheria, ghiaia, olive ecc.).
Le macchine automatiche, che lavano, lisciviano, risciacquano e centrifugano e in qualche caso asciugano la biancheria [...] ; i pezzi prima dell’uscita sono essiccati con correnti di aria calda. In alcuni tipi l’azione chimica delle soluzioni detergenti è accompagnata dall’azione degli ultrasuoni per la rimozione di particelle solide fortemente aderenti alle superfici. ...
Leggi Tutto
telemetria Insieme di metodi di osservazione aventi lo scopo di fornire la misura della distanza di un oggetto dall’osservatore o anche di misurare un fenomeno che avviene a distanza dal luogo di osservazione.
Il [...] caratteristiche molto diverse sia relativamente alla tecnica di trasmissione utilizzata (senza fili e con fili, a radioonde, a ultrasuoni, a onde luminose), sia per le distanze di trasmissione fra soggetto e posto di osservazione, sia per il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] laser. Le connessioni dei componenti attivi e passivi riportati vengono eseguite o con saldature a stagno, o a ultrasuoni o per termocompressione a seconda del tipo di contenitori. Fra questi risulta particolarmente conveniente il tipo beam-lead ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] . Nei m. tridimensionali si deve pertanto ricorrere generalmente a suoni di frequenza udibile assai elevata o addirittura a ultrasuoni. Le dimensioni del m. devono essere non troppo grandi per evidenti ragioni economiche, ma neppure troppo piccole, e ...
Leggi Tutto
Mammiferi
Giuseppe M. Carpaneto
Animali che allattano
La classe dei Mammiferi comprende Vertebrati assai diversi tra loro, che però possiedono importanti caratteristiche in comune: le ghiandole mammarie [...] altri organi di senso sono diventati primari. Pipistrelli e balene, per esempio, hanno sviluppato la capacità di percepire gli ultrasuoni; mentre nei Primati, uomo compreso, la vista ha acquisito una maggiore importanza.
Denti, artigli e corna
Per ...
Leggi Tutto
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, [...] il pezzo da lavorare e l’utensile, collegato ai due morsetti di un generatore elettrico; nei t. a ultrasuoni un dispositivo elettromagnetico mantiene in rapida vibrazione, con frequenza ultrasonica, un portautensile con il relativo utensile, che con ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...