Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] 'arteria), la somministrazione di una sostanza radiopaca, e l'impiego di radiazioni ionizzanti. Le tecniche basate su ultrasuoni, d'altra parte, sono ostacolate, talora in maniera significativa, dalla presenza di un'infiltrazione calcica della parete ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] feto in utero può consentire di evitare la morte applicando trattamenti appropriati.
Ecografia del feto
L'analisi con ultrasuoni è attualmente il sistema migliore per la individuazione prenatale di anomalie congenite. L'ecografia del feto consente ...
Leggi Tutto
sensazione e percezione
David Burr
Maria Concetta Morrone
Il mondo che ci circonda ci appare reale e concreto, e la nostra percezione avviene naturalmente senza essere coscienti del lavoro e dello [...] il fotorecettore; non tutte le lunghezze d’onda riescono a generare una risposta di un fotorecettore, così come gli ultrasuoni non vengono rilevati dall’orecchio dell’uomo. Mantenere un’alta sensibilità di discriminazione fra stimoli per tutte le ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa [...] monocromatica, focalizzata e coerente, che si diffonde nei tessuti e induce calore), le microonde e gli ultrasuoni focalizzati a elevata intensità (US). Chirurgia citoriduttiva. È rappresentata dall’asportazione della massa principale del tumore ...
Leggi Tutto
Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] (fino ad alcuni kilohertz), vengono impiegati i geofoni e gli accelerometri; nel campo delle frequenze udibili fino ai bassi ultrasuoni, per la propagazione in aeriformi e in particolare nell’aria, si usano i microfoni; nel campo delle frequenze ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] 2) L'ecoencefalografia (EcoEG) è una recente tecnica di diagnosi consistente nella registrazione dell'eco prodotta da ultrasuoni riflessi dalle strutture del cervello e dai suoi processi patologici.
La sonda ultrasonica viene applicata su determinati ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE (XXXIV, p. 856; App. II, 11, p. 1079; III, 11, p. 1060)
Francesco Mazzoleni
La tendenza attuale nel campo delle m. u. è quella di estendere sempre più il controllo automatico, con [...] è in rapido sviluppo e se ne prevede una prossima larga applicazione in scala industriale.
f) Nelle lavorazioni a ultrasuoni si utilizza l'azione abrasiva, sul pezzo in lavorazione, prodotta dalle particelle di un materiale molto duro in sospensione ...
Leggi Tutto
Le emulsioni diluite "olio in acqua" con al massimo il 0,01% d'olio, presentano notevoli rassomiglianze con le normali sospensioni colloidali idrofobe per le dimensioni estremamente piccole dei globuli [...] man mano che si forma.
Negli ultimi tempi ha acquistato notevole interesse la preparazione di emulsioni mediante gli ultrasuoni.
Bibl.: W. Clayton, Theory of emulsions and their technical treatment, Londra 1935; J. Bennet, Practical emulsions, New ...
Leggi Tutto
Atlante anatomico
Elsa Iannicelli
Massimo Nardi
Marco Mastantuono
Alessandro Bozzao
Ernesto Ferone
Michele Rossi
Franco Orsi
Paolo Ricci
Raffaela Di Nardo
Gaja Iacovella
Paolo Di Renzi
Carlo [...] sua bassissima differenza di impedenza acustica rispetto a quella del tessuto circostante, esso non riflette praticamente gli ultrasuoni, non essendo così discriminabile. Nel complesso sono anche scarse le informazioni ottenibili a livello delle ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] rilevamenti radar sugli Uccelli in migrazione, le registrazioni idrofoniche dei Cetacei e la telemetria basata sulla ricezione di ultrasuoni o di segnali radio emessi da trasmittenti fissate sugli animali. Di largo impiego è la telemetria satellitare ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...