• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Biografie [48]
Storia [17]
Letteratura [17]
Religioni [15]
Diritto [8]
Diritto civile [7]
Geografia [5]
Arti visive [3]
Trattatistica e altri generi [2]
Storia delle religioni [2]

CAPAC YUPANQUI

Enciclopedia Italiana (1930)

. È uno dei più celebri re degli Incas del Perù. Salì al trono nel 1156, succedendo al padre Mayta Capac; costretti i fratelli a giurargli fedeltà, e sbarazzatosi crudelmente di uno di essi, Putano Uman, [...] che gli si era ribellato, poté attendere ad ampliare i confini dell'impero degli Incas. Con facilità sottomise così il paese di Yanahuara, quello degli Aimará, e altre regioni, estendendo il suo dominio, ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MANCO CAPAC – AIMARÁ – PERÙ – INCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPAC YUPANQUI (1)
Mostra Tutti

durabile

Enciclopedia Dantesca (1970)

durabile Napoleone Eugenio Adamo Nell'ovvia accezione di " che dura a lungo ", d. è spesso, in antico, unito a ‛ sempre ', come appunto in D. che lo usa soltanto in Pd XXVI 128 ché nullo effetto mai [...] incessante mutabilità del linguaggio, in quanto incessantemente mutevoli sono tutte le creazioni della mente umana: " nessun prodotto della ragione umana (effetto razionabile) fu mai durevole per sempre, bensì soggetto a modificarsi di continuo, a ... Leggi Tutto

Porciano

Enciclopedia Dantesca (1970)

Porciano Adolfo Cecilia Nella lunga descrizione del corso dell'Arno, in Pg XIV 16 ss., D., per bocca di Guido del Duca, dice che il fiume incontra dapprima brutti porci, più degni di galle / che d'altro [...] cibo fatto in uman uso (vv. 43-44). L'epiteto è verosimilmente rivolto a tutti gli abitanti del Casentino, così come nella terzina successiva tutti gli abitanti di Arezzo sono qualificati botoli... rignhiosi. Alcuni chiosatori sostengono che D. ... Leggi Tutto

KRIVOJ-ROG

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KRIVOJ-ROG (XX, p. 287) Pietro MARAVIGNA Questo bacino minerario forniva all'URSS, all'atto dell'attacco tedesco (nel giugno 1941), il 60% della intera produzione di minerale di ferro. Lo stato maggiore [...] e il bacino come uno dei principali obiettivi da raggiungersi in Ucraina dal gruppo di armate del sud. D0po la vittoria di Uman tra il Bug e il Dnepr (10 agosto), il maresciallo von Rundstedt lanciava una puntata verso il Dnepr, in direzione del ... Leggi Tutto

DNEPR

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Il Dnepr si può considerare la più importante linea di ostacolo di tutta la seconda Guerra mondiale, sia per l'offensiva tedesca iniziale, sia per la successiva controffensiva sovietica; favorito in ciò [...] del suo lungo corso era seguito dalla linea fortificata "Stalin". Sul Dnepr il maresciallo Budennyj ripiegò dopo la sconfitta di Uman per sbarrare ai Tedeschi il passo verso il bacino del Donec e il Caucaso sul Dnepr si combatté (fino al settembre ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL DONEC – KREMENČUK – BUDENNYJ – CAUCASO

GENESI

Enciclopedia Italiana (1932)

GENESI (la o il; v. Dante, Inf., XI, 107) Alberto Vaccari Primo libro della Bibbia (v. VI, p. 884), così chiamato nella versione greca, e di qui in quasi tutte le lingue; gli Ebrei lo intitolano dalla [...] - III, 24). - Si riprende il tema della creazione, ma concentrando tutta l'attenzione sull'uomo e suoi destini. La prima coppia umana, da Dio creata e posta in un giardino di delizie (v. eden), viveva felice, esente da ogni pena e persino dalla morte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GENESI (4)
Mostra Tutti

privado

Enciclopedia Dantesca (1970)

privado Lucia Onder " Latrina ", " pozzo nero ": il termine, che nei testi antichi compare per lo più nella forma -to (d'altronde non ignota anche in codici antichi della Commedia), e su cui cfr. Battisti-Alessio, [...] i dannati della seconda bolgia: Quivi venimmo; e quindi giù nel fosso / vidi gente attuffata in uno sterco / che da li uman privadi parea mosso, " parea che discendesse dal mondo, da' luoghi comuni degli uomini, giù nella detta fossa " (Buti), dai ... Leggi Tutto

Budënnyj, Semën Michajlovič

Enciclopedia on line

Budënnyj, Semën Michajlovič Maresciallo sovietico (Kozjurin, Rostov, 1883 - Mosca 1973); organizzatore della cavalleria rossa, nell'ott. 1919 sconfisse nella zona di Voronež formazioni montate di A. Denikin. Combatté con successo, [...] eletto membro del comitato esecutivo centrale del partito comunista. Dopo l'attacco tedesco all'URSS (22 giugno 1941) fu posto a capo del fronte sud, ma fu battuto dalla battaglia di Uman´. Il 23 ott. 1941 fu sostituito dal maresciallo S. Timošenko. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIMOŠENKO – VORONEŽ – DENIKIN – VRANGEL – CRIMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Budënnyj, Semën Michajlovič (2)
Mostra Tutti

eco-etico

NEOLOGISMI (2018)

eco-etico agg. Relativo all’approccio etico finalizzato a produrre il minore impatto ambientale possibile. • Ha ragione Ilaria Venturini Fendi, ex Fendissime, a capo di un progetto ecofriendly di successo: [...] di Chloé e design director di Marni. «Una sfida per le donne calabresi ‒ ha detto Giovanna Melandri, presidente di Uman Foundation ‒ che cercano il riscatto della loro terra attraverso il lavoro e la tradizione». (Flavia Fiorentino, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN MARGIELA – FENDI

Milotti, Fiduccio de'

Enciclopedia Dantesca (1970)

Milotti, Fiduccio de' Aurelia Accame Bobbio Due postille alla seconda egloga di D. responsiva a Giovanni del Virgilio, contenute nel manoscritto boccaccesco Laurenziano XXIX 8, probabilmente di mano [...] ", cioè, commenta l'Albini nella sua edizione delle Egloghe, " tra medico e filosofo può dirsi che aveva in cura l'uman genere ". Come filosofo infatti parla Alfesibeo ai vv. 16-17 ricordando l'opinione platonica del ritorno delle anime alle stelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
umanista¹
umanista1 umanista1 agg. [der. di umano] (pl. m. -i), non com. – Geografo u., che si occupa in modo specifico di geografia umana o storica.
umanista²
umanista2 umanista2 s. m. e f. [dal lat. del sec. 15° humanista «insegnante di lettere classiche», chiamate allora humanae litterae o studia humanitatis] (pl. m. -i). – 1. ant. Insegnante, professore di lingua e letteratura latina e, in epoca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali