Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] fu costruita una linea ferroviaria di 8 km che attraverso il bosco di Colombes collegava la Gare St.-Lazare sulla Senna alla Gare Vincent Richards, mentre Jean Borotra cedette il bronzo a Umberto de Morpurgo.
Una curiosità nel canottaggio: vinse l'oro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I grandi santuari panellenici
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Luoghi di straordinaria ricchezza e complessità, i santuari [...] non può certo stupire, se si tiene conto della sacralità che spira dai paesaggi suggestivi in cui sono incastonati, come l’ombroso bosco sacro, l’Altis, dominato dalla mole del monte Cronio e prossimo alla confluenza dei due fiumi Alfeo e Cladeo, che ...
Leggi Tutto
BRAGAGLIA, Anton Giulio
Sisto Sallusti
Nacque a Frosinone l'11 febbr. 1890 da Francesco, poeta vernacolo e direttore artistico della Cines, e da Maria Tassi. Dal padre, estroso e mordace, e dalla madre, [...] Ubu ovvero I Polacchi di A. Jarry (protagonista Umberto Sacripante), che sollevò commenti e critiche per essere a tre facce che voltandosi istantaneamente produce il cambiamento da bosco a colonnato e a tendaggi, e la "messinscena fotoelettrica" ...
Leggi Tutto
CASSOLA, Carlo
Alba Andreini
Ultimo di cinque figli, nacque a Roma il 17 marzo 1917 da Garzia e da Maria Camilla Bianchi. Il decennio di distanza che lo separava dal quarto fratello (nato nel 1908) lo [...] , dal 1932 proseguì gli studi al liceo classico Umberto I: fu il momento delle prime esperienze culturali una raccolta di racconti con lo stesso titolo del fortunato Il taglio del bosco: la prima di tre sillogi omonime, di cui la seconda apparve poco ...
Leggi Tutto
GAVA, Silvio e Antonio
Luigi Musella
Da Vittorio Veneto a Castellammare di Stabia
Silvio Gava nacque il 25 aprile 1901 a Vittorio Veneto da Giambattista e da Domenica Carlet, di modesta famiglia contadina [...] Antonio Segni, Ezio Vanoni, Adone Zoli, Stanislao Ceschi, Umberto Merlin e Mario Scelba. «Erano [uomini con] uno spiccato Rosati, mentre i fanfaniani avevano capi provinciali come Giacinto Bosco per Caserta, Bernardo D'Arezzo per Salerno e Paolo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura di guerra, nello specifico quella che tratta dei due grandi conflitti [...] of George Sherston, 1937), e Rupert Brooke, 1914 ed altre poesie (1914 and other poems, 1915).
Citiamo poi Il bosco degli impiccati (1922) in cui Liviu Rebreanu racconta, coniugando tensione sociale e indagine psicologica, il dramma di un ufficiale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’insegna della letterarietà, l’epistolografia s’impone in età rinascimentale [...] , è mancato con mio dispiacere; et qual la vita mia vi dirò. Io mi lievo la mattina con el sole et vommene in mio boscho che io fo tagliare, dove sto dua hore a rivedere l’opere del giorno passato, et a passar tempo con quegli tagliatori, che hanno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] 'estensione di 279 acri sulle rive della Senna, e su altrettanti al bosco di Vincennes. L'Expo chiuse il 12 novembre, visitata da quasi 51 presente in atletica con due esponenti, il velocista Umberto Colombo, terzo ed eliminato in batteria nei 100 ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] , pubblicò un opuscolo per sostenere la candidatura di Garibaldi Bosco; ne seguì il sequestro e poi l'assoluzione dell' in programma un comizio del socialista unitario Gonzales nella palestra Umberto I. Appena questi ne varcò la soglia, fece ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] familiare benestante. Dopo i primi tre anni di scuola elementare a Stella, proseguì gli studi presso l’Istituto don Bosco di Varazze. Frequentò il liceo classico Gabriello Chiabrera di Savona, che abbandonò nel 1914. Lesse i classici del pensiero ...
Leggi Tutto
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...