VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] Studi e testi, Città del Vaticano 1935, n. 67) e dei cristiani da G. Graf, nonché degli ebraici esaminati da U. Cassuto.
Il fondo Palatino comprendeva oltre 8500 mss. e stampati quando fu donato a Gregorio XV; ma, anche in seguito alla cessione nel ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] fascista, suppl. della Riv. mensile, V, Trieste 1932; A. Cassuto, Trieste fattore di assetto economico nell'Europa centro-orientale, in Rassegna italiana e del luogo del martirio di Oberdan (arch. Umberto Nordio), la nuova abside di S. Giusto col ...
Leggi Tutto
ONOMASTICA (dal gr. ὀνομαστικὴ [τέχνη]; fr. onomastique, anthroponymie; sp. onomástica; ted. Namenkunde; ingl. onomatology)
Bruno MIGLIORINI
Il nome di onomastica è stato talora adoperato per indicare [...] sovrano o d'un membro della famiglia reale (Umberto, Margherita, Vittorio, Elena, Maria Pia; Guglielmo in Die Namen der Juden, in Gesammelte Schriften, II, Berlino 1875, U. Cassuto, Gli Ebrei a Firenze nell'età del Rinascimento, Firenze 1918, C. ...
Leggi Tutto
PISA, da
Alessandra Veronese
PISA, da. – I da Pisa traggono origine da due banchieri perugini, Matassia di Sabato e suo figlio Vitale, attivi con certezza almeno dal 1393 nella città toscana (dove a [...] decorato al valor militare con una medaglia d’argento; Umberto R. Giuseppe Pisa (Roma, 1871-1954), imprenditore; mensile d’Israel, X (1935), pp. 324-338, 409-426; U. Cassuto, Chi era David Reubeni?, in La Rassegna mensile d’Israel, XXXV (1969), ...
Leggi Tutto