AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Elisabetta, si riduce ad una lunga serie di tentativi falliti, per quanto tenaci ed eroici: notevoli soprattutto quelli di sir Umfredo Gilbert nel 1579 e 1583 e quelli promossi o capeggiati da sir Gualtiero Raleigh nel 1584, 1587, 1590. In onore ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , nella protezione dei re e imperatori, ma con crescente autonomia e senso di padronanza. Gli Altavilla capeggiano. Morto Guglielmo e Umfredo, ecco Roberto il Guiscardo e Ruggiero, uomini diversi e pur ben dotati l'uno e l'altro, quello più politico ...
Leggi Tutto