È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] dei fili del reticolo, alle variazioni della lunghezza della stadia per temperatura ed umidità, alle incertezze dovute a circostanze atmosferiche (rifrazione, direzione della luce, ecc.) e soprattutto alle deviazioni della verticale della mira ...
Leggi Tutto
Ossido di calcio. È il prodotto di cottura della pietra da calce, che è un calcare costituito di carbonato di calcio allo stato di discreta purezza; è uno dei cementati, e tra di essi è il solo che dà [...] calcitare in grandi mucchi, essa subisce l'azione dell'umidità e dell'aria e si idrata lentamente, trasformandosi 860° e che infine la tensione di decomposizione raggiunge la pressione atmosferica attorno ai 925° (Le Châtelier).
Una corrente d'aria ( ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] di a. anidra che asporta le ultime quantità di umidità; una piccola parte di quest'a. vaporizza producendo un alla quale corrisponde una tensione di vapore dell'a. pari a quella atmosferica) o solo parzialmente refrigerati, a temperatura di 0÷5 °C, ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] temperatura giornaliere e stagionali nonché dalle variazioni di umidità; le dimensioni dei lastroni devono essere adeguate (circa 15 minuti); la capacità del campo (in buone condizioni atmosferiche e con normali campi del tipo b si possono avere 40 ...
Leggi Tutto
Nome generico dato a una classe di prodotti, essenzialmente risultanti da miscugli di varî idrocarburi, normalmente della serie paraffinica, ma talvolta anche non saturi o ciclici. La composizione e i [...] anche dopo 15 o 20 ore di immersione), ed esenti da umidità e impurità di qualsiasi natura (in ciascuno di due tubi speciali, tubo a perfetta chiusura) vi è conservata alla pressione atmosferica, mediante una lunga canna (aeratore) che dal coperchio ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] strutture metalliche, le quali vengono protette dagli agenti atmosferici sempre con un tetto e, ove le più grandi; il secondo è a lamierini corrugati, nel quale il grado di umidità viene abbassato allo 0,25%. Le casse d'introduzione e di uscita dell ...
Leggi Tutto
I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] pressione pi, e una certa temperatura ti, viene aspirata dall'atmosfera o da apposito serbatoio chiuso, compressa fino a una pressione pf È d'uopo tener conto delle condizioni di umidità del fluido, essenzialmente per quanto concerne i refrigeratori ...
Leggi Tutto
. È l'unico composto del cloro con l'idrogeno, HCl, chiamato in commercio acido muriatico. Si ritrova nelle emanazioni gassose vulcaniche e nel succo gastrico degli animali: quello dell'uomo ne contiene [...] di fusione −112°. È fortemente solubile in acqua; alla pressione atmosferica e a 0°, un volume di acqua assorbe 500 volumi, circa % di H2SO4. Il sale marino è generalmente introdotto umido; talvolta viene asciugato entro un essiccatoio che utilizza il ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] dei danni alle cose e alle persone prodotti dalle scariche atmosferiche. Ove si tratti di cose, tuttavia (a differenza di nuocere alla conservazione dei conduttori, a causa anche dell'umidità che rimane facilmente fra conduttore e parete. La migliore ...
Leggi Tutto
PIOGGIA
Filippo EREDIA
La pioggia è data dal vapore d'acqua diffuso nell'atmosfera, che per raffreddamento, dopo avere raggiunto il punto di rugiada, si deposita sopra nuclei di condensazione. Le goccioline [...] adiabatica. In questo caso si può dimostrare che l'atmosfera è instabile, perché l'aria fredda superiore tende ad alla quale invece sul versante opposto l'aria arriva ormai quasi priva di umidità e si ha una zona arida.
Nelle zone polari, sia a nord ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...