FRANA (dalla rad. frag del latino frangĕre; fr. éboulement; sp. hundimiento; ted. Bergsturz; ingl. landslide)
Roberto ALMAGIA
Rinaldo ROSEO
Con questo nome s'indica una forma accelerata o catastrofica [...] cause provocatrici si debbono menzionare in prima linea le precipitazioni atmosferiche; inoltre i fenomeni sismici, il diboscamento, ecc. Per , se questa e evidente, o sulla variazione di umidità. Se ancora vi è movimento, dalle deformazioni subite ...
Leggi Tutto
Sostanza capace d'impedire o di ridurre l'accumularsi di cariche elettriche sulla superficie di materiali sottoposti ad azioni di sfregamento, di attrito.
È noto da tempo che sostanze in genere isolanti [...] di elementi radioattivi) o aumentando la conduttività elettrica dei polimeri, delle fibre tessili, ecc., o il tenore di umidità dell'atmosfera circostante o incorporando degli a. a., cosicché le cariche si dissipano con rapidità all'incirca analoga a ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] nel sottosuolo, sono esposti all'aria e all'umidità. In base a questa teoria, sostenne inoltre Nel capitolo seguente saranno messe in evidenza le proprietà fisiche del sistema superficie-atmosfera che determinano i 35 °C circa in più, rispetto a TP, ...
Leggi Tutto
Telescopi
Lodewijk Woltjer
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipi di telescopi: a) telescopi a primo fuoco; b) telescopi cassegrain; c) telescopi coudé. 3. Aspetti tecnici e ambientali: a) materiali per [...] superiori a 3.000 Å (al di sotto della quale l'atmosfera è opaca), altri materiali sono superiori in regioni più limitate dello e i luoghi più alti delle isole Canarie, dove però l'umidità non è altrettanto bassa. Anche la California e la Namibia ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] di Ibn al-Hayṯam, ma anche l'aridità e l'umidità, che rientrano nelle categorie del movimento e della quiete perché prossimità della quadratura e non tiene conto della rifrazione atmosferica. Nel corso di una parte tutt'altro che irrilevante ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] di osservazione da permettere valutazioni quasi dirette dello scambio termico atmosferico mediante la covarianza tra il vento diretto verso i poli e le anomalie di temperatura e di umidità.
Ciò ha condotto ad alcuni nuovi e interessanti risultati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] nelle tecniche, per esempio nell'eliminazione dell'umidità dai campioni di gas. Unita alla molto più aumentare la temperatura di un ugual volume d'aria a pressione atmosferica di 114 °C. Da ciò conseguiva che, comprimendo adiabaticamente l ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] sulla superficie terrestre in forma acquosa (cioè pioggia, neve o nebbia).
I fenomeni di deposizione umida comprendono i seguenti processi: 1) dissoluzione di gas atmosferici in goccioline presenti nell'aria, come gocce di nuvole, pioggia o nebbia; 2 ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] (Tav. II A) e verso il basso (Tav. II B), rispettivamente, nel caso che l'atmosfera presenti condizioni standard di pressione, temperatura e umidità. Queste curve sono confrontate con quelle analoghe ottenute, la prima, per un aumento del contenuto ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] solo se le tagliano tutti’ e ‘chi ha più riscaldato l’atmosfera tagli di più e paghi più compensazioni per i tagli dei paesi in abitano.
Numerosi fenomeni meteorologici, come la temperatura, l’umidità, la pressione, la direzione e l’intensità del ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
atmosfera
atmosfèra s. f. [comp. del gr. ἀτμός «vapore» e -sfera; l’uso fig. è un calco del fr. atmosphère]. – 1. Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o fluido: a. terrestre, il miscuglio di gas che avvolge la terra, detto...