WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 7 in gennaio; 24°,6 in luglio), con una escursione di 23°,9 e con minimi e massimi assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umiditàrelativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al 77%; predominano venti di NO., salvo che nell'estate, in cui spirano ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] deltizia, dove l'azione moderatrice delle correnti aeree che provengono dal Golfo Persico si può considerare nulla. La maggiore umiditàrelativa dell'aria, anzi, rende qui anche meno tollerabili i calori estivi, massime la notte: si cerca invano un ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] rende estremamente probabile il passaggio per condizioni favorevoli alle formazioni di ghiaccio (temperatura prossima a 0 °C ed elevata umiditàrelativa; lo zero termico, in atmosfera tipo, si ha alla quota di 2300 metri). Soltanto in pochi casi è ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] persone sedute a riposo) a 80 kcal/(h • m2) (persone in piedi che svolgono leggeri lavori domestici), in condizioni medie di umiditàrelativa (50%), il valore ottimo di temperatura si sposta, per abbigliamento leggero estivo da 25,5 °C a 22 °C, e per ...
Leggi Tutto
PICENO Città capoluogo di una delle quattro provincie marchigiane, antichissimo centro piceno, poi municipio romano, ha nome greco-romano: "Ασκουλον, con le varietà "Ασκλον ("Ασκλον τὸ Πικηνόν in Strabone) [...] −7°1 e 40°. Le precipitazioni annue misurano 897 mm., e si contano 83 giorni piovosi e 4,3 nevosi in media all'anno; l'umiditàrelativa è del 64%; dominano in ogni stagione i venti del 3° quadrante (O. e SO.), poi quelli di E.
La città, nel suo più ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] dell'ambiente in cui stagiona il calcestruzzo: le deformazioni viscose sono tanto minori quanto maggiore è l'umiditàrelativa ambiente, e sono minime per stagionatura in acqua.
Dopo un breve aumento di volume, provocato all'inizio della presa dal ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] He-Cd, e una sorgente a microonde con portante di 9,6 GHz, La terza lunghezza d'onda serve a correggere l'effetto dell'umiditàrelativa. Gli esperimenti hanno mostrato una precisione di D • 10-7 su distanze di 10 km e di 5D • 10-8 su distanze di 5 ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] 27° (Calcutta: 28°,5) con massimi e minimi assoluti che oscillano fra i 37° e mezzo e i 19° (P. Le Cointe). L'umiditàrelativa raggiunge il valore di 83 in marzo e di 71 in novembre, mentre essa a Obidos, non molto lontano dal confine orientale dello ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Luigi SERRA
Carlo PIETRANGELI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e [...] 35°,5; minimo assol. −10°,8; precipitazioni mm. 1016,4, con massimo autunnale e minimo invernale; frequenza giorni nevosi 6; umiditàrelativa 71; venti dominanti del I quadrante, N. e NE., cui segue il SO.
Urbino ha due comunicazioni ferroviarie: la ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] più frequenti nelle ore del tardo pomeriggio che in quelle della mattina. Quasi sempre sono accompagnate da scariche elettriche. L'umiditàrelativa è uniforme, e si aggira intorno al 75% durante tutto l'anno.
Ad Avana dominano gli alisei di NE., che ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
umido
ùmido agg. e s. m. [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umere «essere umido, bagnato»]. – 1. agg. a. Impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, d’acqua o di altra sostanza liquida: i panni sono ancora u., non si sono ancora...