Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] (bulbo asciutto) e, separatamente, con un termometro avente il bulbo bagnato. Da queste due misure si ricava l'umiditàrelativa. L'accuratezza di questo strumento è riconducibile all'accuratezza della misura della temperatura, e quindi al corretto ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] 'aria salubre nelle differenti regioni, conferendole talvolta anche doti terapeutiche. Un fattore variabile molto importante è l'umiditàrelativa: un valore prossimo al 100% provoca un senso di disagio corporeo dovuto alla difficoltà di traspirazione ...
Leggi Tutto
spinterometro
spinteròmetro [Comp. del gr. spinthèr -èros "scintilla" e -metro "misuratore a scintilla"] [MTR] [FTC] [EMG] (a) Propr., dispositivo dell'elettrotecnica per misurare tensioni molto grandi, [...] normali, altre tabelle danno i fattori di correzione per diversi valori della pressione, della temperatura e dell'umiditàrelativa, ma le misure sono affette da un non trascurabile errore; per tale motivo, quando si vogliono misure piuttosto ...
Leggi Tutto
condizionamento
condizionaménto [Der. di condizione "atto ed effetto del condizionare"] [PRB] C. classico e quantistico: v. probabilità quantistica: IV 596 d. ◆ [FTC] C. dell'aria (calco approssimativo [...] anche climatizzazione, aventi lo scopo di realizzare in locali chiusi (in partic., laboratori), condizioni ottimali di temperatura, umiditàrelativa e purezza dell'aria. ◆ [ELT] C. di un sensore: operazione che consiste in una elaborazione analogica ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (XXIX, p. 409)
Gino PAROLINI
Giuseppe PASTONESI
Negli ultimi dieci anni perfezionamenti notevoli e vere e proprie innovazioni sono stati apportati per i sistemi di riscaldamento, sia per [...] possibilità di mantenerne più bassa la temperatura.
Negli ambienti riscaldati, in inverno (temperatura dell'aria 20° C, umiditàrelativa 50%), in assenza di correnti d'aria e con soggetti normalmente vestiti, il corpo umano cede calore all'ambiente ...
Leggi Tutto
polo
pòlo [Der. del lat. polus, dal gr. pólos "asse, perno", a sua volta da pélomai "girare"] [LSF] Termine che indica un punto caratterizzato da una particolare proprietà, specificata quasi sempre dalla [...] o da un massimo della temperatura o, meno spesso, di un'altra grandezza significativa per il clima ( per es., l'umiditàrelativa); in partic.: p. del freddo, dove si registrano le minori temperature medie invernali, per molto tempo identificato nella ...
Leggi Tutto
igrometro
igròmetro [Comp. di igro- e -metro] [MTR] [FML] [GFS] Strumento per misurare l'umidità assoluta oppure relativa di un gas, usato spec. nella meteorologia per l'umidità dell'aria. ◆ [MTR] [FML] [...] di accuratezza: (a) i. ad assorbimento: basati sulla proprietà di varie sostanze organiche di variare di dimensioni al variare dell'umiditàrelativa del-l'aria (si usa di norma un fascetto di capelli ben sgranati: v. fig.); non sono partic. accurati ...
Leggi Tutto
ipsometrico
ipsomètrico [Der. di ipsometria o, in qualche caso, di ipsometro] [MTR] [GFS] Formula i.: relazione tra la quota di un punto della superficie terrestre o dell'atmosfera terrestre e la pressione [...] gas, e T, p, u i valori medi, nell'intervallo di quote (h₂-h₁), della temperatura assoluta, della pressione, dell'umiditàrelativa, rispettiv., e v è la tensione del vapore acqueo saturo alla temperatura T. Il Servizio meteorologico dell'aeronautica ...
Leggi Tutto
psicrometro
psicròmetro [Comp. del gr. psychrós "freddo" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare l'umiditàrelativa del-l'aria. Nella sua forma originale, realizzata da E.G. [...] Jelinek) di cui ogni strumento è dotato (includono anche fattori puramente strumentali) la tensione di vapore e quindi l'umiditàrelativa dell'aria. È dato qui un esempio di tali tabelle. Gli strumenti moderni sono sostanzialmente identici, salvo che ...
Leggi Tutto
igrometrico
igromètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di igrometria] [GFS] Carta i.: carta regionale con le isolinee dei valori pluviometrici, lo stesso che ietografia (→ ietografico). ◆ [MTR] [GFS] Diagramma [...] per A la parallela all'asse delle ascisse sino a incontrare (come nella fig.) la curva di umiditàrelativa 100 % e proiettando poi ortogonalmente il punto d'intersezione sull'asse delle temperature (con altrettanto semplici procedimenti grafici ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...
umido
ùmido agg. e s. m. [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umere «essere umido, bagnato»]. – 1. agg. a. Impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, d’acqua o di altra sostanza liquida: i panni sono ancora u., non si sono ancora...