• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Fisica [6]
Meteorologia [6]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Arti visive [1]

riassorbire

Sinonimi e Contrari (2003)

riassorbire [der. di assorbire, col pref. ri-] (io riassòrbo, o riassorbisco, tu riassòrbi o riassorbisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [assorbire completamente un liquido] ≈ bere (un terreno che beve molta acqua), [...] riciclare. b. (sport.) [nel ciclismo, riportarsi sui corridori in fuga: il gruppo ha riassorbito i fuggitivi] ≈ raggiungere, riprendere. ■ riassorbirsi v. intr. pron. [essere assorbito del tutto: l'umidità si è riassorbita] ≈ assorbire. ‖ asciugarsi. ... Leggi Tutto

inaridimento

Sinonimi e Contrari (2003)

inaridimento /inaridi'mento/ s. m. [der. di inaridire]. - 1. [perdita di umidità di un terreno e sim.: l'i. delle zone interne] ≈ prosciugamento. ↑ desertificazione. ‖ isterilimento. 2. (fig.) [perdita [...] di risorse emotive o intellettuali: l'i. dei propri sentimenti; l'i. dell'ispirazione poetica] ≈ diminuzione, impoverimento. ↔ crescita, fioritura, rigoglio ... Leggi Tutto

deteriorare

Sinonimi e Contrari (2003)

deteriorare [dal lat. tardo deteriorare, der. di deterior "deteriore"] (io deterióro, ecc.). - ■ v. tr. [l'azione di ridurre qualcosa in cattivo stato: l'umidità ha deteriorato l'edificio] ≈ danneggiare, [...] guastare, rovinare, sciupare. ■ deteriorarsi v. intr. pron. [diventare peggiore: la situazione si va deteriorando] ≈ guastarsi ... Leggi Tutto

infiltrare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiltrare [der. di filtro¹, col pref. in-¹]. - ■ v. tr., non com. (med.) [impregnare per imbibizione: i. in un focolaio infiammatorio una soluzione antibiotica] ≈ Ⓖ immettere, Ⓖ iniettare, inoculare. [...] ■ infiltrarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, umidità e sim., passare attraverso un corpo poroso o attraverso interstizi sottili: l'acqua piovana s'infiltra nella roccia] ≈ filtrare, penetrare, trapelare, trasudare. ⇑ passare. 2. (fig.) [penetrare ... Leggi Tutto

distacco

Sinonimi e Contrari (2003)

distacco s. m. [der. di distaccare] (pl. -chi). - 1. [il distaccare o il distaccarsi, anche con la prep. da: l'umidità ha causato il d. dell'intonaco (dalle pareti)] ≈ e ↔ [→ DISTACCAMENTO (1)]. 2. (sport.) [...] a. [distanza che si frappone fra i partecipanti a una gara, anche con la prep. da] ≈ stacco. b. [differenza di punti fra i partecipanti a una gara, anche con la prep. da] ≈ differenza, stacco, vantaggio. ... Leggi Tutto

rovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovinare (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r.] ≈ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù [...] ), distruggersi, fallire, (non com.) malandare. ■ v. intr. pron. 1. a. [subire danni, ridursi in cattivo stato: con l'umidità i libri si rovinano] ≈ danneggiarsi, deteriorarsi, sciuparsi. b. [non funzionare più: la radio si è rovinata] ≈ guastarsi. 2 ... Leggi Tutto

tergere

Sinonimi e Contrari (2003)

tergere /'tɛrdʒere/ v. tr. [dal lat. tergĕre, tergēre] (io tèrgo, tu tèrgi, ecc.; pass. rem. tèrsi, tergésti, ecc.; part. pass. tèrso), lett. - [pulire eliminando l'umidità anche nella forma tergersi: [...] tergersi il sudore dalla fronte] ≈ asciugare, detergere, (lett.) forbire ... Leggi Tutto

bruma

Sinonimi e Contrari (2003)

bruma s. f. [dal lat. bruma "solstizio d'inverno"]. - 1. (lett.) [stagione dell'anno caratterizzata da una minore insolazione e temperature basse] ≈ cattiva stagione, inverno. ‖ autunno, primavera. ⇑ stagione. [...] ↔ buona stagione, estate. 2. [spec. al plur., massa di umidità che ricopre la visuale] ≈ caligine, foschia, nebbia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] ] ≈ entrare. ↔ uscire. c. [penetrare attraverso un materiale poroso o un passaggio molto stretto, con le prep. per, attraverso: l'umidità passa per (o attraverso) i muri] ≈ colare, filtrare, infiltrarsi. 5. a. [andare da un luogo all'altro: da Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5
Enciclopedia
umidità
umidità Grandezza fisica che esprime il contenuto idrico di un corpo. U. atmosferica Presenza nell’atmosfera di una quantità più o meno grande di vapore acqueo. Per esprimerla si sono introdotte le seguenti grandezze: u. assoluta, pari alla...
umidita
umidita umidità [Der. del lat. humiditas -atis, da humidus "umido"] [CHF] (a) La presenza di vapore acqueo disperso in un gas oppure di piccole gocce d'acqua disperse in un solido o condensate sulla superficie di un solido. (b) L'acqua anzidetta....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali