• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Arti visive [1]
Religioni [1]

antidoto

Sinonimi e Contrari (2003)

antidoto /an'tidoto/ s. m. [dal lat. tardo antidŏtum, gr. antídoton (sottint. phármakon), propr. "dato contro"]. - 1. (farm.) [medicamento che neutralizza l'azione di un veleno nell'organismo] ≈ (non com.) [...] contravveleno. 2. (estens.) [che serve a porre rimedio a qualche cosa, anche fig.: il suo umorismo è un ottimo a. contro la noia] ≈ difesa, panacea, rimedio, soluzione. ... Leggi Tutto

raffinato

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinato [part. pass. di raffinare]. - ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ≈ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. [...] ) gusto, grosso, kitsch, volgare. b. [caratterizzato da sottigliezza e perfezione, anche in riferimento a cose spiacevoli: umorismo r.; crudeltà r.] ≈ fine, sofisticato, sottile. ↔ grossolano, ingenuo, semplice. c. [di linguaggio, stile e sim., che ... Leggi Tutto

humour

Sinonimi e Contrari (2003)

humour /'hju:mə/, it. /'jumor/ s. ingl. [voce di origine normanna, propr. "umore"], usato in ital. al masch. - [capacità di cogliere gli aspetti comici o paradossali della vita: il caratteristico h. degli [...] inglesi] ≈ arguzia, ironia, sagacia, spirito, umorismo. ↔ austerità, gravità, pedanteria, serietà, solennità. ... Leggi Tutto

spiccato

Sinonimi e Contrari (2003)

spiccato agg. [part. pass. di spiccare]. - 1. a. [di fiore, frutto e sim., che è stato separato da dove era attaccato: frutta appena s. dall'albero] ≈ colto, raccolto, staccato. ↔ appiccato (a), attaccato [...] . b. (fig.) [di qualità del carattere e sim., che si distingue per intensità: avere uno s. senso dell'umorismo] ≈ deciso, forte, notevole. ↑ eccezionale, fuori dell'ordinario (o del comune), straordinario. ↔ debole, scarso. c. (fig.) [di accento e ... Leggi Tutto

spirito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spirito¹ /'spirito/ s. m. [dal lat. spiritus -us "soffio, respiro, spirito vitale", der. di spirare]. - 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l'uomo è in vari modi e in [...] adatto per affrontare un argomento] ≈ disposizione, stato d'animo, umore. ● Espressioni: povero di spirito → □. b. (estens.) (o di patate) → □. ▲ Locuz. prep.: di spirito [ricco di umorismo, di arguzia] ≈ e ↔ [→ SPIRITOSO agg.]. 7. a. [disposizione d ... Leggi Tutto

spiritosità

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritosità /spiritosi'ta/ s. f. [der. di spiritoso]. - 1. [qualità di persona o cosa spiritosa] ≈ arguzia, facezia, humour, (lett.) lepidezza, spirito, umorismo. 2. (estens.) [frase o battuta spiritose: [...] le sue s. hanno suscitato l'ilarità di tutti] ≈ arguzia, battuta (di spirito), bon mot, boutade, facezia, frizzo, (lett.) lepidezza, motto (di spirito), (lett.) sale, spiritosaggine, [basata su un gioco ... Leggi Tutto

giornale. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giornale. Finestra di approfondimento Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano [...] , mondana, nera, parlamentare, rosa, sportiva), cultura, economia, esteri, giochi, interni, società, spettacoli, sport, umorismo; annata, fascicolo, numero (arretrato, doppio, unico, zero), quaderno, serie; apertura; appendice; articolo; caricatura ... Leggi Tutto

ironia

Sinonimi e Contrari (2003)

ironia /iro'nia/ s. f. [dal lat. ironīa, gr. eirōnéia "dissimulazione, ironia"]. - 1. [atteggiamento di bonario e divertito distacco dalle cose: osservare con i.; sguardo pieno di i.] ≈ humour, umorismo. [...] ↑ derisione, irrisione, sarcasmo, scherno. ‖ autoironia, filosofia. ↔ serietà, severità. 2. [imprevedibilità degli eventi, che può capovolgere una situazione favorevole: i. della sorte] ≈ beffa, presa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
umorismo
umorismo La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti e comunque divertenti della realtà che possono suscitare il riso e il sorriso, con umana partecipazione, comprensione...
comicità e umorismo
comicità e umorismo Mirella Schino Far ridere è una cosa seria La comicità e l'umorismo, la loro natura e le loro cause, sono stati spesso oggetto di riflessione filosofica. Ma sono stati anche punto di partenza per importanti riflessioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali