• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
298 risultati
Tutti i risultati [987]
Letteratura [298]
Biografie [469]
Cinema [213]
Teatro [102]
Arti visive [102]
Comunicazione [37]
Storia [35]
Musica [30]
Geografia [24]
Archeologia [21]

GALCZYNSKI, Konstanty Ildefons

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GALCZYNSKI, Konstanty Ildefons Poeta polacco, nato a Dublino in Irlanda il 23 gennaio 1906. Ricco di fantasia, di una vena satirica che sa attaccare aspramente le mediocrità umane e di un umorismo che [...] si compiace di deformazioni grottesche della realtà, G. è uno dei poeti più popolari, ma anche più discussi della letteratura polacca contemporanea. Ai due poemi Koniec świata (La fine del mondo, 1930) ... Leggi Tutto
TAGS: DUBLINO – IRLANDA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GALCZYNSKI, Konstanty Ildefons (1)
Mostra Tutti

Keller, Paul

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Arnsdorf, Slesia, 1873 - Breslavia 1932). Nel 1912 fondò la rivista Die Bergstadt, che diresse fino al 1931. I suoi romanzi, d'ispirazione cattolica, sono caratterizzati da buon senso [...] ricco di umorismo e di umana comprensione. Fra i varî titoli: Waldwinter (1902), Die alte Krone (1909), Die Insel der Einsamen (1913), Hubertus (1918), Die vier Einsiedler (1923), Drei Brüder suchen das Glück (1930), Mihel, der Rächer (1931). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – SLESIA

Koch, Kenneth

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Cincinnati 1925 - New York 2002). Allievo di D. Schwartz alla Harvard Univ. fu, insieme con F. O'Hara e J. Ashbery, tra i principali esponenti della cosiddetta New York School. L'umorismo [...] deformante e il richiamo all'astratto, l'anti-intellettualismo e il surrealismo, che sono proprî di questa scuola, caratterizzano già le sue prime raccolte (Poems, 1953; Ko, or A season on earth, 1959; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – CINCINNATI – NEW YORK

Delibes, Miguel

Enciclopedia on line

Delibes, Miguel Narratore spagnolo (Valladolid 1920 - ivi 2010). Alla sua opera prima La sombra del ciprés es alargada (1947) ha fatto seguito una vasta produzione in cui con attenzione fondamentalmente realistica, arricchita [...] da un finissimo umorismo e da una contenuta passione sociale e umana, si esplora il mondo provinciale e contadino, con predilezione per figure di deboli e vittime (soprattutto giovani). Fra i romanzi più significativi: El camino (1951), Mi idolatrado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delibes, Miguel (3)
Mostra Tutti

Tardieu, Jean

Enciclopedia on line

Tardieu, Jean Poeta e drammaturgo francese (Saint-Germain-de-Joux, Ain, 1903 - Créteil 1995). Dopo gli esordî di Accents (1939) e Les dieux étouffés (1946), la sua poesia si è andata orientando verso un gioco linguistico [...] Poèmes à voir, 1990). La sua produzione teatrale è caratterizzata da un'estrema economia di parole e di gesti e da un umorismo rarefatto e inconsueto, che la apparentano al teatro dell'assurdo; costituita per lo più da atti unici e monologhi, essa è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Langer, Anton

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Vienna 1824 - ivi 1879). Giornalista, a partire dal 1850 redasse la rivista in dialetto viennese Hannsjörgl von Gumpoldskirchen e scrisse una serie di romanzi il cui ambiente è sempre [...] Vienna, descritta con popolaresco umorismo (fra essi Der letzte Fiaker, 1855; Die Rose vom Jesuiterhof, 1861; Dämon Brandwein, 1863; Der alte Raderer, 1868). Già prima, e con grande successo, aveva scritto farse e commedie popolari, che ne fecero uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Konstantinov, Aleko

Enciclopedia on line

Scrittore bulgaro (Svištov 1863 - Pasardžik-Peštera 1897). Deve la sua fama a una serie di bozzetti, riuniti poi in un volume intitolato, dal nome del protagonista, Baj Ganju (1894; trad. it. 1946), raffigurazione, [...] improntata ad amaro umorismo, sui difetti nazionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIŠTOV – BULGARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Konstantinov, Aleko (1)
Mostra Tutti

Ye Shengtao

Enciclopedia on line

Ye Shengtao Nome con cui è noto lo scrittore cinese Ye Shaojun (Suzhou, Jiangsu, 1894 - Pechino 1988). Figura intellettuale di grande prestigio a partire dagli anni Venti, nella sua narrativa descrisse con raro nitore [...] stilistico e pungente umorismo la piccola borghesia cittadina nella Cina in mutamento: notevoli i racconti riuniti in Gemo ("Il malinteso", 1922) e Chengzhong ("Nella città", 1926) e il romanzo Ni Huanzhi (1929, dal nome del protagonista, maestro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JIANGSU – PECHINO – CINA

Ribeyro, Julio Ramón

Enciclopedia on line

Scrittore peruviano (Lima 1929 - ivi 1994). Nei suoi romanzi (Crónica de San Gabriel, 1960; Los geniecillos dominicales, 1965; Cambio de guardia, 1976) e racconti (riuniti in La palabra del mudo, 4 voll., [...] 1973-92) ritrasse, spesso con umorismo, la società peruviana e i suoi problemi. Scrisse anche opere teatrali (Vida y pasión de Santiago el pasajero, 1959; Atusparia, 1981) e saggi (raccolti in Prosas apátridas, 1986). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMA

Herrmann, Ignát

Enciclopedia on line

Herrmann, Ignát Scrittore ceco (Chotěboř 1854 - Praga 1935). In numerosi racconti (Pražské figurky "Figurini praghesi", 1884-86; Drobní lidé "Piccola gente", 1888) e romanzi (U snědeného krámu "Nel negozio vuotato", 1890), [...] ha illustrato, con acuto senso d'osservazione e indulgente umorismo, la vita del popolo di Praga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
umorismo
umorismo s. m. [der. di umore; nel sign. 2, con influenza dell’ingl. humour (v.)]. – 1. ant. Umoralismo, dottrina umorale. 2. La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti...
umóre
umore umóre (ant. omóre) s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umere «essere umido»]. – 1. a. Sostanza liquida, acqua: il calor del sol che si fa vino, Giunto a l’omor che de la vite cola (Dante); Dalle cui labra [del fonte] un grato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali