TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] tali basi, l'obiettivo è di raggiungere uno scenario più uniforme e più integrato, nel quale un'unica rete (UMTS, Universal Mobile Telecommunications System) sia in grado di offrire servizi differenziati a seconda delle esigenze dell'utilizzatore. L ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] per ora, di una regolamentazione univoca, soprattutto in Italia, crea spezzature di mercato e disagi per gli operatori.
UMTS (Universal mobile telecommunications service) - Servizio che distingue i cellulari di terza generazione, sempre più simili a ...
Leggi Tutto
telefonino multimediale
loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di più canali comunicativi e di trattamento dell’informazione. ◆ Il vincolo finanziario non è certo una giustificazione accettabile da parte di un governo che ha considerato la...
smartphone
s. m. inv. Telefono cellulare multimediale, che include alcune funzioni tipiche di un computer palmare. ◆ E già che il suo ministero si è occupato delle nuove licenze per i telefonini di terza generazione, la campagna elettorale...