• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Geografia [17]
Biologia [13]
Ecologia [13]
Diritto [14]
Economia [8]
Ecologia animale e zoogeografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Ecologia vegetale e fitogeografia [7]
Diritto comunitario e diritto internazionale [5]
Storia [6]

UNEP

Enciclopedia on line

UNEP In inglese, sigla di United Nations Environment Programme, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente

Enciclopedia on line

Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Programme - UNEP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delle Nazioni [...] dicembre 1972, a seguito della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano svoltasi nello stesso anno su iniziativa dell’ONU. All’UNEP sono affidate funzioni di studio e operative, per fornire assistenza tecnica ai paesi in via di sviluppo, anche nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA – STOCCOLMA – NAIROBI – UNEP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (1)
Mostra Tutti

IPCC

Enciclopedia on line

Sigla di Intergovernmental Panel on Climate Change, organizzazione istituita nel 1988 dalla OMM e dallo UNEP, con lo scopo di valutare, su basi scientifiche, tecniche e socioeconomiche, il rischio dei [...] cambiamenti climatici indotti dall’uomo e le loro possibili conseguenze, e di suggerire eventuali soluzioni per la riduzione di tali mutamenti. Ha sede a Ginevra e ha come attività principale la pubblicazione ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – PROTOCOLLO DI KYOTO – DESERTIFICAZIONE – NAZIONI UNITE – GINEVRA

IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)  Organizzazione istituita nel 1988 dal World Meteorological Organization (WMO) e dall’United Nations [...] Environment Programme (➔ UNEP), allo scopo di valutare, su basi scientifiche, tecniche e socioeconomiche, il rischio dei cambiamenti climatici indotti dall’umanità, con le loro possibili conseguenze e di suggerire eventuali soluzioni per la riduzione ... Leggi Tutto
TAGS: WORLD METEOROLOGICAL ORGANIZATION – PROTOCOLLO DI KYOTO – ENERGIE RINNOVABILI – DESERTIFICAZIONE – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) (2)
Mostra Tutti

Ambiente e istituzioni internazionali

Frontiere della Vita (1999)

Ambiente e istituzioni internazionali Bernd Von Droste (UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia) Mechtild Rössler (UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia) Anja Von Rosenstiel (UNESCO, [...] impoveriscano) la fascia di ozono. Negoziata sotto l'egida dell'UNEP, la Convenzione è stata adottata nel 1985 ed è entrata in sicuro dal punto di vista ecologico. A questo scopo l'UNEP si assumerà l'incarico di riesaminare, aggiornare e rafforzare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

UNDP (United Nations Development Programme)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

UNDP (United Nations Development Programme) UNDP (United Nations Development Programme)  Organizzazione internazionale per l’attuazione del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, organo sussidiario [...] dell’Assemblea generale dell’ONU (➔), come l’UNEP (➔) e l’UNIDO (➔). Istituita nel 1965 per svolgere la funzione di agenzia centrale di finanziamento e coordinamento delle attività di cooperazione allo sviluppo delle Nazioni Unite, ha sede a New York ... Leggi Tutto
TAGS: OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – SVILUPPO SOSTENIBILE – AFGHANISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNDP (United Nations Development Programme) (1)
Mostra Tutti

GREEN ECONOMY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GREEN ECONOMY. Marco Frey – Le tematiche della green economy. Trasformazioni e interazioni integrate verso la green economy. Bibliografia Negli ultimi cinquant’anni si è assistito a una progressiva [...] ’ to sound policies. An overview, «Energy economics», 2012, 34, pp. S2–S6; P.A. Victor, T. Jackson, A commentary on UNEP’s green economy scenarios, «Ecological economics», 2012, 77, pp. 11-15; Green Italy. L’economia verde sfida la crisi, a cura di ... Leggi Tutto
TAGS: FALLIMENTO DEL MERCATO – RISCALDAMENTO GLOBALE – EFFICIENZA ENERGETICA – COMMISSIONE EUROPEA – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREEN ECONOMY (1)
Mostra Tutti

Variazioni climatiche

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Variazioni climatiche Costante De Simone Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie [...] dell'ONU, ossia la WMO (World Meteorological Organization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme). L'IPCC riprende le ricerche sul clima effettuate in ogni parte del globo dai ricercatori dei singoli Paesi ed elabora dei documenti-guida, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

SOSTENIBILITA'

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Sostenibilità Loredana Santo Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] a livello internazionale, è stata espressa nel 1987, dalla Commissione mondiale su ambiente e sviluppo dell'UNEP (United Nations Environment Program), nel rapporto Brundtland (Our commun future), in cui si definisce sostenibile lo sviluppo idoneo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – RISORSE RINNOVABILI – RIO DE JANEIRO – DEFORESTAZIONE – BIODIVERSITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOSTENIBILITA' (5)
Mostra Tutti

architettura sostenibile

Lessico del XXI Secolo (2012)

architettura sostenibile architettura sostenìbile locuz. sost. f. – Per a. s. non si intende un ambito disciplinare ben delineato, con caratteristiche e stilemi codificati, ma una modalità di approccio [...] che, riferendosi al concetto di sostenibilità definito nel 1987 dalla Commissione mondiale su ambiente e sviluppo dell’UNEP (United nations enviroment program) nel Rapporto Brundtland (Our commun future), persegue l’obiettivo di realizzare un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali