• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
463 risultati
Tutti i risultati [2366]
Storia [463]
Biografie [1017]
Letteratura [312]
Arti visive [200]
Geografia [82]
Cinema [111]
Religioni [101]
Sport [94]
Musica [86]
Diritto [68]

Virág, Benedek

Enciclopedia on line

Poeta ungherese (Dióskál 1754 - Buda 1830); nelle sue poesie classicheggianti (Költemények "Poesie", 1816, 1817, 1819) si è ispirato a Orazio. Scrisse anche una notevole opera storica (Magyar századok [...] "Secoli ungheresi", 1808). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDA

Kézai, Simon

Enciclopedia on line

Storico ungherese (sec. 13º), sacerdote, notaio nella corte del re Ladislao IV. Scrisse (1280-84) l'importante cronaca Gesta Hungarorum, in cui narra la storia degli Unni e degli Ungheresi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – UNNI

Zichy

Enciclopedia on line

Famiglia nobile ungherese, distintasi (fin dal sec. 13º) in campo politico e militare. Conti dal 1676, i Z. si ripartirono (sec. 18º) nei due rami di Palota e di Oroszvár. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mészáros, Lázár

Enciclopedia on line

Mészáros, Lázár Generale ungherese (Baja 1796 - Eywood, Inghilterra, 1858). Colonnello nell'esercito asburgico, aderì alla rivoluzione del 1848 e divenne ministro della Guerra e responsabile della guardia nazionale, poi [...] capo di S. M. di H. Dembiṅski; dopo la sconfitta della rivoluzione emigrò in Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DEL 1848 – H. DEMBIṄSKI – INGHILTERRA – UNGHERESE

Széll, Kálmán

Enciclopedia on line

Széll, Kálmán Uomo politico ungherese (Gosztony 1845 - Rátót 1915); ministro delle Finanze (1875-78) conseguì notevoli successi, concludendo (1878) il compromesso economico con l'Austria. Capo del governo (1899-1903), [...] riformò la pubblica amministrazione; fu infine (1905-10) presidente del partito "costituzionale" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – UNGHERESE – AUSTRIA

Bárdossy, László

Enciclopedia on line

Bárdossy, László Uomo politico ungherese (Szombathely 1890 - ivi 1946); fu prima ministro degli Esteri e quindi presidente del Consiglio dal 3 apr. 1941 al 9 marzo 1942, e come tale sostenne l'intervento in guerra dell'Ungheria [...] contro l'URSS. Processato dopo il crollo magiaro, fu impiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SZOMBATHELY – UNGHERIA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bárdossy, László (2)
Mostra Tutti

Kàrolyi di Nagykároly, Gyula, conte

Enciclopedia on line

Uomo politico ungherese (Nyírbakta 1871 - Budapest 1947); nel 1919 creò ad Arad un governo antirivoluzionario contro Béla Kun. Lasciato il potere subito dopo la vittoria sui comunisti, vi ritornò (1930) [...] come ministro degli Esteri nell'ultimo gabinetto Bethlen; fu poi capo del governo (1931-32); infine si ritirò a vita privata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BÉLA KUN – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kàrolyi di Nagykároly, Gyula, conte (1)
Mostra Tutti

Wesselényi, Ferenc, conte

Enciclopedia on line

Wesselényi, Ferenc, conte Uomo politico e capitano ungherese (Teplice 1605 - Zvolen 1667), si distinse nelle lotte contro i Turchi; fu (1647) capitano dell'Ungheria Superiore e (1655) conte palatino. Dopo la sua morte fu scoperta [...] una congiura contro Vienna da lui capeggiata, cui avevano aderito numerosi rappresentanti della nobiltà magiara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERIA – TEPLICE – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wesselényi, Ferenc, conte (1)
Mostra Tutti

Zichy, Mihály von

Enciclopedia on line

Zichy, Mihály von Pittore ungherese (n. contea di Zala 1827 - m. Pietroburgo 1906). Visse a lungo a Pietroburgo e a Parigi. Più che per le opere di genere Biedermeier fu noto per i quadri di soggetto drammatico; notevoli [...] i suoi disegni e le illustrazioni per opere di Puškin, Th. Gautier, I. Madách, J. Arany, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIEDERMEIER – UNGHERESE – PARIGI – PUŠKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zichy, Mihály von (1)
Mostra Tutti

Eisenburg

Enciclopedia on line

Nome tedesco della cittadina ungherese di Vasvár (contea di Vas), con il quale è comunemente nota la pace conclusa il 10 agosto 1664 tra l’imperatore Leopoldo I e il sultano ottomano Maometto IV, dopo [...] la battaglia di San Gottardo. Con questa pace la sovranità ottomana sull’Ungheria raggiunse la massima estensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: MAOMETTO IV – UNGHERIA – SULTANO – TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Vocabolario
ungherése
ungherese ungherése agg. e s. m. e f. – 1. Dell’Ungheria, stato e territorio dell’Europa centro-orientale: la Repubblica u.; il popolo u., la popolazione u., e, come sost., cittadino, abitante dell’Ungheria: un U., gli U., mio fratello ha...
Orbanizzare
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali