• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Se l’Europa riparte dalla Polonia

Atlante (2025)

Se l’Europa riparte dalla Polonia Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] e la manipolazione di concorsi pubblici, si è visto privato dell’immunità parlamentare e ha cercato rifugio nella capitale ungherese, forte dei legami tra PiS e Fidesz, il partito di Orbán. Tale vicenda ha ripercussioni anche sulla politica interna ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] che un peso importante all’interno lo avranno i francesi, per l’elevato numero di deputati che portano in dote, e gli ungheresi di Viktor Orbán, per il ruolo che svolge nel suo Paese come primo ministro e in questo momento anche nell’Unione come ... Leggi Tutto

Romania: i partiti europeisti si coalizzano in vista del voto

Atlante (2024)

La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] e filorusso Călin Georgescu. Quattro partiti – i socialdemocratici (Psd), i liberali (Pnl), il partito degli ungheresi Udmr e il riformista Usr – insieme ai rappresentanti delle minoranze etniche, hanno dichiarato il loro impegno per formare una ... Leggi Tutto

Orbán al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra

Atlante (2024)

Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] di favorire regimi autocratici, come la Russia e la Cina. Von der Leyen ha anche denunciato la gestione delle carceri ungheresi e la decisione di liberare trafficanti di esseri umani. Il dibattito ha visto interventi di leader di vari gruppi politici ... Leggi Tutto

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco

Atlante (2023)

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] fatto presente in passato di non voler essere l’ultima a dare via libera al governo svedese, le autorità ungheresi non sembrano effettivamente preoccupate di anticipare quelle turche, in una dinamica che rischia ormai di prolungarsi oltre il 2023 ... Leggi Tutto

Sconfitta per il partito di Orbán nelle elezioni amministrative ungheresi

Atlante (2019)

Sconfitta per il partito di Orbán nelle elezioni amministrative ungheresi I risultati delle elezioni amministrative in Ungheria rappresentano una sconfitta annunciata, ma comunque dolorosa per il primo ministro Victor Orbán e il suo partito Fidesz (Fiatal Demokraták Szövetsége, [...] ‘Unione civica ungherese’). Il voto di domeni ... Leggi Tutto

La protesta degli scienziati in Ungheria

Atlante (2019)

La protesta degli scienziati in Ungheria Il 12 febbraio, centinaia di scienziati e ricercatori ungheresi, insieme ad altri cittadini comuni, hanno formato una lunga catena umana intorno alla Accademia delle scienze di Budapest, in un simbolico [...] abbraccio protettivo alla più importante istit ... Leggi Tutto

Vittoria netta di Orbán in Ungheria

Atlante (2018)

Vittoria netta di Orbán in Ungheria Vittoria netta di Viktor Orbán nelle elezioni ungheresi; il premier nazional-conservatore, con il suo partito Fidesz, ha ottenuto poco meno del 50% dei voti: una percentuale che gli assicura la maggioranza [...] assoluta in Parlamento e che dovrebbe garan ... Leggi Tutto

Ungheria: le implicazioni di tanti allarmanti “No”

Atlante (2016)

Ungheria: le implicazioni di tanti allarmanti “No” ‘Volete che l’Unione Europea possa ordinare la ricollocazione obbligatoria di cittadini non ungheresi in Ungheria anche senza l’approvazione dell’Assemblea nazionale?’ Un quesito semplice e diretto, a [...] cui il 98,3% degli elettori magiari che si è rec ... Leggi Tutto
Vocabolario
ungherése
ungherese ungherése agg. e s. m. e f. – 1. Dell’Ungheria, stato e territorio dell’Europa centro-orientale: la Repubblica u.; il popolo u., la popolazione u., e, come sost., cittadino, abitante dell’Ungheria: un U., gli U., mio fratello ha...
maiùscolo
maiuscolo maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bocskay
Famiglia di magnati ungheresi, imparentata con i Báthory. Di essa il personaggio più eminente fu István (1557-1606), calvinista, che appoggiandosi ai Turchi capeggiò l'insurrezione dei protestanti ungheresi (1604-1606) contro l'imperatore Rodolfo...
Ungari
Ungari (Ungheresi) In VE I VIII 4, tra le popolazioni che abitano nel territorio ab hostiis Danubii sive Meotidis paludibus, usque ad fines occidentales Angliae e che confinano con l'Italia e la Francia, D. ricorda anche gli U., tra gli Schiavoni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali