• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [29]
Medicina [26]
Sistematica e zoonimi [19]
Anatomia [17]
Arti visive [13]
Archeologia [12]
Botanica [10]
Fisica [8]
Patologia [7]
Temi generali [7]

unghia

Enciclopedia on line

unghia anatomia e medicina Formazione cornea dell’epidermide dei Vertebrati Tetrapodi atta a rinforzare l’estremità delle dita. Vere u. morfologicamente differenziate sono soltanto quelle dei Vertebrati [...] di onicomicosi; quelli da piogeni sono chiamati onissi piococciche. L’onicofagia è l’abitudine nevrotica di rosicchiarsi le unghie. U. incarnita U. penetrata, con bordi laterali, nei tessuti molli vicini, dei quali provoca l’infiammazione (paronichia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: SCIMMIE ANTROPOMORFE – MEDICINA LEGALE – PERISSODATTILI – INFIAMMAZIONE – ARTIODATTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su unghia (3)
Mostra Tutti

unghia

Enciclopedia Dantesca (1970)

unghia Emilio Pasquini Primamente attestato in D. già col significato, vivo ancor oggi, che si diffuse a ogni livello coi trecentisti (volgarizzamenti di Girolamo, dell'Esopo e del Crescenzi; Petrarca [...] 41). A parte, e notevolissimo, il traslato di Pg XVI 99 'l pastor che procede, / rugumar può, ma non ha l'unghie fesse, con sovrapposizione alla figura del pontefice di quella di un ruminante, secondo l'estensione allegorica che gli esegeti della ... Leggi Tutto

zoccolo

Enciclopedia on line

zoccolo L’unghia del 3° dito dei cavalli e degli altri Equidi; anche le unghie del 3° e del 4° dito dei Bovini e degli altri Artiodattili. Negli Equidi lo z. è costituito dalla gigantesca unghia del 3° [...] funzionalmente corrispondenti al 3° dito degli Equidi che sono Perissodattili (imparidigitati). Le dita degli Artiodattili sono fornite di unghie, anch’esse denominate z., in quanto nella forma e nelle funzioni simili allo z. degli Equidi, ma nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: PERISSODATTILI – ARTIODATTILI – ANATOMISTI – UNGULATI – CERCINE

scleronichia

Enciclopedia on line

scleronichia Alterazione dell’unghia che si presenta ispessita, indurita e a superficie scabra o irregolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

artiglio

Enciclopedia on line

Tipo di unghia adunca che ricopre le falangi terminali di alcuni Vertebrati, come tartarughe, sauri, coccodrilli, taluni Uccelli e Mammiferi carnivori. Gli a. servono come organi di prensione, sia per [...] afferrare e dilaniare la preda sia per aggrapparsi a un sostegno; in molti animali sono efficaci armi offensive e difensive. Nei rapaci diurni hanno funzione di presa il primo dito, molto potente, e talvolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: COCCODRILLI – VERTEBRATI – MAMMIFERI – UCCELLO – UNGHIA

ONICOFAGIA

Enciclopedia Italiana (1935)

ONICOFAGIA (dal gr. ὄἢνυξ "unghia" e ϕαγεῖν "mangiare") Ernesto LUGARO È il ticchio di rodersi le unghie, comune fra le persone a temperamento ossessivo, e specialmente in gioventù. Talvolta dura anche [...] in età adulta e porta a una grave deformazione dell'unghia che si riduce a una lunghezza minima. Affine assai, e spesso associato a questo, è il ticchio di strapparsi l'epidermide periungueale. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONICOFAGIA (1)
Mostra Tutti

UNGUICOLATI

Enciclopedia Italiana (1937)

UNGUICOLATI (dal lat. unguiculus "unghia"; lat. scient. Unguiculata Ray, 1693) Oscar DE BEAUX Termine contrapponibile a quello di Ungulata per raggruppare gli ordini di Mammiferi provvisti di unghie [...] o di artigli anziché di zoccoli. Sono unguicolati: le Scimmie, le Proscimmie, gl'Insettivori, i Carnivori, i Pinnipedi, i Roditori, gli Sdentati, i Marsupiali, i Monotremi. Una posizione intermedia tra ... Leggi Tutto

ONICE

Enciclopedia Italiana (1935)

ONICE (dal gr. ὄνυξ "unghia") Piero ALOISI In senso stretto è l'agata striata di bianco e di nero, ma il nome è usato, in generale, per le agate con forti differenze di colore tra le varie zone: la sardonice, [...] o sardonica, bianca e bruna, l'onice-corniola, bianca e rossa, l'onice-calcedonio, a zone bianche e di colore scialbo. Provengono principalmente dall'Uruguay e dal Brasile, e anche dall'India e dall'Austria. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONICE (1)
Mostra Tutti

ONICOFORI

Enciclopedia Italiana (1935)

ONICOFORI (dal gr. ὄνυξ "unghia" e ϕέρω "porto"; lat. scientifico Onycophora) Filippo Silvestri Gli Onicofori o Protracheati o Prototracheat sono da considerarsi come formanti una classe molto specializzata [...] in 3 a 6 anelli costituenti la suola, alla quale segue il tarso, che è stretto, breve, fornito di due unghie submediane, apicali, arcuate all'estremità, e di alcune papille laterali; il tegumento delle zampe è pure provvisto di linee circolari ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONICOFORI (2)
Mostra Tutti

matrice

Dizionario di Medicina (2010)

matrice In anatomia, m. dell’unghia: ammasso di cellule epiteliali dello strato onicogeno, che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia e della lunula, e alla cui opacità è dovuto il colorito [...] biancastro di questa ultima; all’attività proliferativa e alla successiva trasformazione delle cellule della m. si deve la formazione della lamina ungueale. M. del pelo: la porzione della radice, costituita ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO IALURONICO – PROTEOGLICANI – MITOCONDRI – COLLAGENE – ELASTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su matrice (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
ùnghia
unghia ùnghia (ant. o region. ugna) s. f. [lat. ŭngŭla, der. di unguis «unghia»]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni epidermiche cheratinizzate poste sulle estremità delle dita dell’uomo e di tutti i tetrapodi (nei quali è peraltro detta, tranne...
unghiata
unghiata (ant. o pop. tosc. ugnata) s. f. [der. di unghia]. – 1. Colpo di unghia, dato con le unghie: dare un’u.; ferita prodotta da un colpo d’unghia, graffio: avere il volto pieno di unghiate. 2. Intaccatura praticata nella lama di temperini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali