• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Biografie [25]
Diritto [15]
Scienze politiche [15]
Geografia [10]
Medicina [11]
Geografia umana ed economica [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Storia [7]
Temi generali [8]
Organismi e organizzazioni internazionali [5]

Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto

Enciclopedia on line

Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto Calciatore brasiliano (Três Corações, Minas Gerais, 1940 - San Paolo 2022); attaccante di notevoli qualità tecniche, tra i più forti talenti nella storia del calcio. Dotato di un senso del gol fuori dal [...] Abbandonata l'attività agonistica, P. si è dedicato anche alla politica ed è stato, tra l'altro, ambasciatore dell'ONU e dell'UNICEF. Nel 2000 la Fifa lo ha indicato come "miglior calciatore del secolo" a pari merito con l'argentino D. A. Maradona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE BRASILIANA – MINAS GERAIS – NEW YORK – UNICEF – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pelé, Edson Arantes do Nascimento detto (1)
Mostra Tutti

Fortis, Alberto

Enciclopedia on line

Fortis, Alberto Cantautore e musicista italiano (n. Domodossola 1955). Appassionato di musica sin da bambino, a tredici anni ha fondato la prima band per poi debuttare come professionista nel 1979 (Alberto Fortis). Con [...] suoi video musicali e ha partecipato al programma televisivo Music Farm (2006). Impegnato nel sociale, è ambasciatore dell’UNICEF nonché testimonial di AISM (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla) e City Angels (associazione umanitaria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIATA FORNERIA MARCONI – DOMODOSSOLA – UNICEF – LILLÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fortis, Alberto (1)
Mostra Tutti

ROBERTS, Julia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Roberts, Julia (propr. Julie Fiona) Monica Trecca Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] il suo nome a quello dell'indimenticabile Audrey Hepburn (alla quale la accomuna anche l'impegno come ambasciatrice dell'UNICEF). Perfettamente a suo agio nella commedia, ha però voluto mettersi alla prova in altri generi e in ruoli emotivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – STEVEN SPIELBERG – LEWIS MILESTONE – LASSE HALLSTRÖM – STEPHEN FREARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBERTS, Julia (2)
Mostra Tutti

Salgado, Sebastião

Enciclopedia on line

Salgado, Sebastião Fotografo brasiliano (n. Aimorés 1944). Dopo aver seguito studi di economia e statistica ha intrapreso l'attività fotogiornalistica all'inizio degli anni Settanta. L'ingresso nell'agenzia Magnum nel 1979 [...] dal 1993 al 1999, pubblicando Migrations: humanity in transition (2000). Successivamente, in qualità di rappresentante speciale dell'UNICEF (2001), ha documentato con i suoi scatti gli interventi volti a debellare la poliomielite in Africa e in Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLIOMIELITE – AMAZONAS – UNICEF – AFRICA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salgado, Sebastião (1)
Mostra Tutti

Beckham, David

Enciclopedia on line

Beckham, David Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester [...] (per la stagione 1998-99 giocata con il Manchester United) e il secondo posto nella corsa al pallone d’oro 1999. Dal 2020 è presidente dell'Inter Miami. Considerato un’icona di stile, B. è impegnato nel sociale ed è Goodwill Ambassador dell’UNICEF. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – UNICEF – LONDRA – MIAMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beckham, David (1)
Mostra Tutti

aiuti internazionali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aiuti internazionali Giuseppe Smargiassi Trasferimenti di risorse finanziarie o di beni e servizi da parte di organismi governativi, agenzie e organizzazioni non governative (➔ ONLUS)  a favore di gruppi, [...] internazionali (quali la Banca mondiale, la BERS, il FMI, oppure agenzie e dipartimenti dell’ONU come l’UNDP, l’UNICEF, la FAO). Aiuti allo sviluppo Noti anche come cooperazione allo sviluppo, gli a. allo sviluppo costituiscono la componente più ... Leggi Tutto

MALNUTRIZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MALNUTRIZIONE Francesca Ronchi (App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381) La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] 6, Ginevra 1990; WHO, Diet, nutrition and the prevention of chronic diseases, in WHO Technical Report, 797, ivi 1990; UNICEF, State of the world's children, New York 1991; J. Jennings e altri, Managing successful nutrition programmes, e S. Gillespie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ALLATTAMENTO MATERNO – INDUSTRIA ALIMENTARE – ASPETTATIVA DI VITA – DESERTIFICAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALNUTRIZIONE (6)
Mostra Tutti

Turismo sessuale e prostituzione nella Repubblica Dominicana

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il turismo occidentale è il principale traino economico della Repubblica Dominicana. Tuttavia tra i benèfici risvolti del turismo di massa, spinto sulle coste dominicane dal consolidato immaginario collettivo [...] di paesi come Brasile, Cambogia, Costa Rica, Kenya, Filippine, Thailandia e Sudafrica. Secondo i dati disponibili, pubblicati da Unicef ed Ecpat, sono circa 30.000 i minori della Repubblica Dominicana, tra gli otto e diciassette anni, coinvolti nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

UNRRA

Dizionario di Storia (2011)

UNRRA Sigla dell’ingl. United nations relief and rehabilitation administration, organizzazione internazionale costituita nel 1943 a Washington da 44 Stati delle Nazioni unite per prestare assistenza [...] delle NU competenti: in materia di assistenza alimentare alla FAO, in materia di rifugiati all’IRO e successivamente all’Alto commissario delle NU per i rifugiati, in materia sanitaria all’OMS, in materia di assistenza all’infanzia all’UNICEF. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNRRA (2)
Mostra Tutti

ACQUA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] accesso alle risorse idriche e più di 2,6 miliardi di persone non dispongono di servizi sanitari di base (dati OMS e UNICEF, 2010), l’ONU ha dichiarato l’accesso all’a. potabile e sicura e ai servizi igienici ‘un diritto umano essenziale al pieno ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – ENERGIA IDROELETTRICA – SVILUPPO SOSTENIBILE – PARLAMENTO EUROPEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUA (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
violenza familiare
violenza familiare loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà alla vendita a scopo benefico del calendario...
baby-lavoro
baby-lavoro loc. s.le m. Lavoro minorile. ◆ Cade l’obbligo per le squadre di serie C di utilizzare almeno un giocatore sotto i 20 anni. […] Le società chiedono ora le stesse facilitazioni offerte alle imprese che assumono giovani. Oggi e domani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali