PEDIATRIA
Giorgio Maggioni
(XXVI, p. 592; App. II, II, p. 513; III, II, p. 382; IV, II, p. 755)
Le profonde trasformazioni avvenute nell'ultimo quarto del 20° secolo nel campo delle cure e dell'assistenza [...] 1990; Società italiana medicina perinatale, Requisiti e raccomandazioni per l'assistenza perinatale in Italia, Milano 1990; UNICEF, Child rights and Unicef experience at the country level, Firenze 1991; G. Maggioni, A. Signoretti, L'alimentazione del ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] di Franco Zeffirelli), nonché a impegnarsi attivamente nell'ambito dell'UNESCO e dal 1968 come ambasciatore itinerante dell'UNICEF. Nel 2003 offrì la sua ultima notevole interpretazione per il film Luther (Luther ‒ Ribelle, genio, liberatore) diretto ...
Leggi Tutto
Kaye, Danny
Maurizio Porro
Nome d'arte di David Daniel Kaminski, attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 18 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 3 marzo 1987. Affermatosi [...] quindi il suo lavoro per dedicarsi alla raccolta di fondi a favore dell'infanzia fino a diventare ambasciatore dell'UNICEF. Da allora, escludendo qualche apparizione alla televisione e la partecipazione a serate speciali, come quella del 1967 in cui ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] negli Stati di Borno, Yobe e Adamawa (1200 persone uccise in 48 attacchi tra maggio e dicembre 2013, dati UNICEF).
Significativa la presenza di immigrati, sia africani (Benin, Ghana e Mali) sia europei, in particolare tecnici e professionisti. Molto ...
Leggi Tutto
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo [...] dei Séléka a Bangui). I Séléka hanno reclutato fra i giovani del nord, integrando altri uomini durante la loro avanzata. Unicef ha stimato in 6000 il numero di bambini e ragazzi soldato che hanno combattutto con la coalizione.
La componente etnica ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] donna dei quartieri alti dal passato turbolento.Impegnata politicamente e socialmente anche nella vita privata, è ambasciatrice dell'UNICEF e si è schierata al fianco delle minoranze nere manifestando per i loro diritti e richiamando l'attenzione ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] solo nell’UE (salvo Italia e Grecia) ma a livello mondiale (ad es. India, Brasile, Sudafrica, Namidia, etc.). L’Unicef appoggia ufficialmente molte esperienze di RMG nei paesi in via di sviluppo.
Il dibattito teorico e costituzionale
La ragione ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est dello stato di Haiti. Quest’ultimo, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, conquistò la parte dominicana di Hispaniola [...] prostituzione che coinvolge la popolazione adulta, sia femminile che maschile, e i minori. Secondo i dati disponibili, pubblicati da UNiCEf ed ECpat, sono circa 30.000 i minori della Repubblica Dominicana, tra gli 8 e 17 anni, coinvolti nel mercato ...
Leggi Tutto
Le istituzioni sopranazionali
Fabrizio Saccomanni
Si definiscono sopranazionali le istituzioni cui sono conferiti, dagli Stati che ne sono membri, poteri e funzioni che queste possono autonomamente [...] suddette, un gran numero di agenzie specializzate e organizzazioni correlate, come la FAO, l’UNESCO e l’UNICEF, istituite nel corso degli anni.
Istituzioni sopranazionali vengono create nel dopoguerra anche in Europa per ancorare le prospettive ...
Leggi Tutto
Il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all’evento fisiologico del parto, sia con significato più ampio e generico, come inizio dell’esistenza.
Antropologia
Le forme dell’organizzazione [...] (International planned parenthood federation) e internazionali (Population Council, Banca Mondiale), anche facenti capo all’ONU (UNICEF, UNESCO, OMS) a sostenere finanziariamente e ideologicamente i programmi di controllo delle n., soprattutto nei ...
Leggi Tutto
violenza familiare
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Come lo scorso anno, il Ministero dell’interno provvederà alla vendita a scopo benefico del calendario...
baby-lavoro
loc. s.le m. Lavoro minorile. ◆ Cade l’obbligo per le squadre di serie C di utilizzare almeno un giocatore sotto i 20 anni. […] Le società chiedono ora le stesse facilitazioni offerte alle imprese che assumono giovani. Oggi e domani...